Si chiama Summit E16 Flip, è il fratello maggiore di Summit E13 Flip Evo ed è il nuovo membro, molto speciale, della famiglia MSI. Il nuovo arrivato, un notebook convertibile 2 in 1, si fa notare da subito per la sua estetica elegante, per il suo ampio schermo touch da 16 pollici in formato 16:10 e per la sua risoluzione Quad HD+.
Queste, però, valgono solo come premesse che possono essere usate come trampolino di lancio per approfondire caratteristiche che lo rendono uno strumento comodo, versatile ed efficiente soprattutto per chi viaggia, per chi unisce creatività ad alte prestazioni e per chi ha bisogno di una "tavola" di lavoro ad alta definizione.
Il futuro ispirato alla sezione aurea
Per vedere meglio il futuro, si guarda al passato. Summit E16 Flip è ispirato alla sezione aurea. Basandosi su questo principio geometrico, infatti, è stato costruito il Partenone di Atene o anche il Palazzo dell'Onu a New York, alla cui costruzione ha partecipato Le Corbusier. Adesso è il turno del notebook 2 in 1 di MSI, che ha una cerniera ergonomica a 360 gradi che consente di ruotare il suo display per utilizzarlo, come laptop o come tablet.
La magia della rotazione (assai funzionale)
Che un notebook si possa trasformare in un tablet non significa solo versatilità, resa possibile da una trasformazione veloce. C'è anche la comodità della specializzazione per device, che consente di sfruttare il tablet o il notebook per obiettivi diversi per poi avere tutto insieme e a portata di clic in un solo strumento. Grazie per esempio alla MSI Pen in dotazione, premiata a CES 2021, si possono prendere appunti come se si scrivesse su un bloc-notes. Dall'alta parte i processori Intel® Core ™ i7 di undicesima generazione e la potente grafica NVIDIA RTX™ 3050 offrono prestazioni ai massimi livelli, che non sono proprie di solito di un tablet.

In videoconferenza con l’Ai Noise Cancellation
All'immediatezza di questo uso da tablet, corrispondono le prestazioni che rendono Summit E16 Flip uno strumento perfetto per le video conferenze e il lavoro da remoto. Ha la funzionalità Ai Noise Cancellation, che elimina in gran parte i rumori di sottofondo, ed è dotato di 4 microfoni. Il risultato è una voce chiara e cristallina da ogni angolazione.

Il potere delle immagini
Grazie alla sua risoluzione Quad HD+ il nuovo convertibile di MSI è in grado di assicurare immagini nitide di qualità superiore ed è ideale per chi lavora in ambiti come architettura, ingegneria o altri settori in cui spesso si richiedono presentazioni a clienti e collaboratori, anche in mobilità.
La MSI Pen, oltre ad avere la funzionalità di uno stilo per tablet, è anche un telecomando che permette di scorrere tra le slide di una presentazione e di personalizzare le funzionalità dei suoi pulsanti. Per esempio è possibile verificare lo stato della batteria del Summit E16 Flip.

Una batteria a doppia velocità
Infine, per completare la descrizione di un prodotto che unisce prestazioni e portabilità in modo ottimale, c'è la modalità fast-charging. È possibile, infatti, ricaricare la batteria in 15 minuti per garantire un'autonomia di 2 ore e mezzo. In generale la durata della batteria può arrivare a 16 ore.
Per concludere, come si diceva all'inizio, Summit E16 Flip si affianca Summit E13 Flip Evo e nasce dall'esigenza di avere si un notebook 2 in 1 ma con uno schermo più grande. Summit E13 Flip Evo per chi cerca una soluzione più compatta e ideale per viaggiare.
- A chi viaggia molto e vorrebbe un notebook 2 in 1 molto compatto
- A chi usa il laptop lontano dalla presa di corrente
- A chi cerca un notebook per lavorare, utile anche un tablet per prendere appunti e fare schizzi
- A chi ricerca prestazioni senza compromessi sotto ogni punto di vista
- A chi preferisce un display ampio e molto ben definito per le sue attività
- A chi organizza spesso presentazioni per clienti e collaboratori in mobilità