Tecno-prodotti

Notebook e smartphone ultrasottili

Silhouette invidiabile!

Hanno una silhouette invidiabile! Il nuovo notebook Serie 9 di Samsung rivaleggia in spessore e leggerezza con il MacBok di Apple, mentre in Giappone spunta lo smartphone con sistema operativo Android più sottile del mondo: solo 7,7 millimetri.

“Il nuovo notebook Serie 9 di Samsung è spesso solo 17 millimetri”

Sottiletta hi-tech - Il nuovo notebook Serie 9 di Samsung, svelato al recente CES di Las Vegas, rappresenta un attacco diretto all’Apple BookAir. Dotato di uno schermo da 13,1 pollici a LED backlighting ad alto contrasto e risoluzione 1366x768 pixel, è leggero (solo 1,31 kg) e sottile (17 mm) esattamente come la sottiletta di Apple. Non passano poi inosservate le altre caratteristiche tecniche come la presenza del potente processore Intel Intel Core i5-2537M, affiancato dal chip grafico integrato HD GT2, da un disco allo stato solido da 128GB e 4 GB di memoria Ram DDR3. Rivestito di duralluminio, un materiale molto resistente usato in aeronautica, il notebook Serie 9 di Samsung è dotato di Windows 7 e sarà in vendita da febbraio al prezzo di 1.599 dollari.

Android super sottile - Il Medias N-04C di DoCoMo, operatore telefonico giapponese, si è invece guadagnato il primato della sottiletta tra gli smartphone Android: solo 7.7 millimetri di spessore. Più sottile quindi dell’iPhone 4, ma anche del Sony Ericsson Arc, dell’LG Optimus Black e del Samsung Galaxy S II. Prodotto da NEC, il Medias N-04C dispone del sistema operativo Android 2.2 Froyo (aggiornabile alla versione 2.3 a giugno), di uno schermo touch da 4 pollici con risoluzione 480×854 pixel, processore da a 800 MHz, fotocamera da 5 MPixel, Bluetooth, WiFi e sintonizzatore TV. Non manca infine il supporto alla tecnologia NFC per i pagamenti elettronici.

Le dieci auto più costose al mondo. Guarda la gallery!

24 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us