Tecno-prodotti

Non guidare alla cieca per andare in vacanza

Rileva anche tutor e semafori.

› Autovelox!

› Categoria:

› Prezzo:

29/07/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Non sempre conosciamo le strade da percorrere per andare in vacanza e, così, per evitare spiacevoli sorprese e tutelare la sicurezza nostra e dei nostri passeggeri, conviene affidarsi all'applicazione Autovelox! per Android.

Il Play Store è ormai saturo di applicazioni che offrono ai propri utenti la possibilità di vedere dove vengono posizionati autovelox, rilevatori di infrazioni semaforiche e tutor di ogni tipo, ma quasi tutti presentano essenzialmente gli stessi difetti: o richiedono il pagamento di una licenza, che talvolta può essere anche piuttosto salata, o hanno la necessità di una connessione dati costantemente attiva, perché non sono in grado di funzionare in modalità offline.

Autovelox! è una delle poche applicazioni che si distingue dalle altre proprio perché non presenta nessuno di questi problemi. È sufficiente avviarla, dopo aver attivato il GPS integrato nel proprio smartphone, dopodiché l’app ci avviserà acusticamente ogni volta che saremo in prossimità di uno strumento per rilevare le infrazioni del codice della strada. In questo caso, sul display del telefonino comparirà un’immagine che mostrerà il congegno in questione e indicherà la velocità con cui stiamo procedendo.

Ogni volta che l’app viene avviata siamo invitati a registrarci, se non abbiamo già provveduto a farlo. Questo passaggio è estremamente importante, perché ci consente di attivare la parte “social” di Autovelox! e di contribuire in prima persona all’aggiornamento del suo database. Dopo aver collegato il nostro account potremo, infatti, segnalare mediante un pratico pulsante ogni dispositivo di rilevamento che incontreremo lungo la strada e, in questo modo, anche gli altri utenti verranno tempestivamente allertati.

Autovelox! soffre inevitabilmente di tutti quei problemi che solitamente affliggono le app che dipendono dall’antenna GPS: il segnale può cadere in qualsiasi momento e possono esserci piccole discrepanze tra la velocità rilevata dallo smartphone e quella reale, quindi la prudenza è sempre d’obbligo. Abbiamo, inoltre, notato che la precisione aumenta se è attiva la connessione dati, perché evidentemente l’app si aggiorna in tempo reale e si aiuta con la triangolazione delle celle telefoniche.

L’applicazione è stata aggiornata da pochi giorni alla versione 2.0 ed è sensibilmente migliorata, grazie soprattutto al contributo dei suoi utenti. Essendo relativamente giovane, Autovelox! non è esente da difetti: per esempio, sarebbe ancora più interessante se potesse funzionare in background, per segnalare gli autovelox anche quando stiamo usando il navigatore satellitare o facendo altre cose, e non guasterebbe un bel sistema di notifiche push.

C’è ancora tempo e margine per apportare questi miglioramenti: nel frattempo, puoi già smettere di lampeggiare alle auto che incroci per avvisarle del posto di controllo, posizionato poco più avanti.

In questo modo, eviterai quantomeno la multa per utilizzo improprio dei segnalatori luminosi.

29 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us