Tecno-prodotti

Nintendo DS

Tutto quello che devi sapere sul Nintendo DS.

Nintendo DS è una console portatile ideata e fabbricata a partire dal 2004 dall'azienda giapponese Nintendo. La console portatile presenta un design a conchiglia ed è dotata di due schermi LCD, di cui uno touchscreen. Tra le caratteristiche tecniche Nintendo DS integra anche un pennino per l'interazione, un microfono integrato e supporta la connettività wireless Wi-Fi per l'utilizzo in Rete. Il successo della console, oltre che per la particolare interattività, è dovuto anche al grande numero di titoli presenti, tra cui diversi videogames dell'area educational, quasi una rarità nel mondo dei videogiochi. La console viene distribuita a partire dal 2004 in tutto il mondo e oggi ha superato la quota di 140 milioni di pezzi venduti, battendo così il record tra le console più vendute del pianeta, compreso un altro prodotto di successo della giapponese Nintendo, il famoso GameBoy degli anni '90. Dal 2006 al 2010 Nintendo DS è stata affiancata da alcune nuove versioni: Ds Lite, che è stata un restyling stilistico, Dsi che è una versione ancora più sottile della precedente e Dsi XL, che vanda schermi e dimensione maggiorate. Durante la prossima primavera 2011 Nintendo intende lanciare sul mercato globale una nuova versione della fortunata console portatile: Nintendo 3DS, che aggiunge le potenzialità della grafica in 3D.

28 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us