Tecno-prodotti

Nikon: nuova reflex con microfono

Una reflex con microfono stereo esterno.

La Nikon D5100 è l’erede della gloriosa D5000 ormai uscita di scena. È una reflex entry-level evoluta che tra gli accessori opzionali annovera anche il potente microfono stereo esterno ME-1.

“La Nikon D5100 include anche la funzione HDR per scattare foto molto realistiche”

Angolazione variabile - Dopo l’arrivo della Nikon D3100, la D5000 aveva perso gran parte del suo charme così Nikon si è subito messa al lavoro per trovarle un degno sostituto: la Nikon D5100. È una reflex entry-level evoluta dotata di un sensore Cmos DX da 16,2 Megapixel coadiuvato dal motore di elaborazione d’immagine Expeed 2 - ereditati dalla D7000 - e di uno schermo LCD snodabile da 3 pollici ad alta risoluzione (circa 921 k punti). L’autofocus è a 11 punti, mentre la sensibilità ISO va da 100 a 6.400 con la possibilità di spingersi fino 25.600 in modalità boost Hi-2.

Video e HDR - La Nikon D5100 registra video 1080p (Full HD) a 24 frame al secondo e 30 fps (720p), e include anche la funzione HDR (High Dynamic Range), molto di moda ultimamente, per scattare foto dai colori ultra brillanti e con valori di illuminazione al limite del reale. Nikon ha anche presentato il nuovo microfono stereo esterno ME-1.

Arriva ad aprile - Nital, distributore Nikon per l’Italia, non ha ancora comunicato i prezzi della Nikon D5100 per il nostro Paese. Sarà in vendita dal 21 aprile negli States al prezzo di 800 dollari solo corpo e 900 dollari con in dotazione l’obiettivo 18-55mm VR. (pp)Silvia Ponzio

I migliori smartphone per fotografare. Guarda la gallery!

5 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us