Fotogallery: I migliori smartphone per fotografare
Nikon oggi ha in programma una conferenza stampa a Milano, alle ore 11:00, per presentare quasi certamente le sue prime due compatte "mirrorless", ossia prive di specchio. Nell’attesa, ecco qualche anticipazione in arrivo dall’evento che si è già svolto in Australia.
“Le Nikon 1 V1 J1 sono dedicate rispettivamente al segmento professionale e a quello amatoriale”
Sensore 10.1 MP - Nikon quindi debutta nel settore delle fotocamere mirrorless(ossia prive di specchio) con i modelli Nikon 1 J1 e Nikon 1 V1 dotate di tecnologia di acquisizione pre-post e ottiche intercambiabili, dedicati rispettivamente al segmento professionale e amatoriale. Entrambe le compatte del produttore nipponico dovrebbero presentarsi con un design simile, ma con peso e dimensioni leggermente diversi - 113x76x43,5 mm per 294 g per la V1 e 106x61x29,8 mm per 234 g per la J1 - e un nuovo sensore CMOS con risoluzione di 10.1 Megapixel potenziato dal nuovo processore Expeed 3 in grado di elaborare le immagini a 600 megapixel al secondo.
Pro e consumer - Oltre al peso e alle dimensioni, i due modelli differiscono ovviamente per alcune caratteristiche tecniche. La Nikon V1, per esempio, dispone di un mirino elettronico (EVF) ad alta risoluzione (a 1.440.000 punti), tutti i controlli manuali e il supporto al formato RAW, mentre la sorella “entry level” J1 - disponibile in cinque colori (black, white, silver, red e pink) - include il flash ma non il mirino. Entrambe saranno dotate di schermo Lcd da 3 pollici sul retro, funzioni di videorecording in full HD a 60 o 30 fps, e di un sistema AF a rilevazione di fase a 73 punti che si trasforma in una messa a fuoco a contrasto a 135 punti se il soggetto è statico, o scarsamente illuminato.
Obiettivi e prezzi - Le nuove Nikon V1 e J1 dovrebbero inoltre essere accompagnate da quattro nuove ottiche 1 Nikkor - per l’innesto a baionetta 1-mount - che comprendono diverse lunghezze focali: 10mm f/2.8 pancake, 10-30mm f/3.5-5.6 VR, 10-100mm f/4.5-5.6 VR Pd-Zoom e 30-110mm VR. Il nuovo formato mirrorless delle ottiche intercambiabili di casa Nikon si chiamerà CX, in contrapposizione ai formati FX (full frame) e DX (APS-C). I prezzi, non ufficiali, che attualmente circolano in rete, parlano di un costo a partire dai 650 dollari per la Nikon J1 con un kit di lenti, e circa 900 dollari per la Nikon V1, anch’essa dotata di un set di obiettivi. Nital, distributore nostrano di Nikon, non ha ancora rivelato i prezzi per il mercato italiano.
Silvia Ponzio
LE TOP GALLERY DI JACK