Tecno-prodotti

Nikon D800: sensore esagerato da 36 MPixel

Sensore esagerato da oltre 36 MPixel

Indiscrezioni ancora non confermate intravedono all’orizzonte una nuova fotocamera full frame del colosso giapponese con un numero spropositato di megapixel!

“Registra anche video in Full HD a a 30 fotogrammi al secondo”

Pixel a profusione - La D800 DSLR di Nikon, stando alle notizie ufficiose che circolano in rete, avrà un sensore da ben 36,3 Megapixel e potrebbe essere già annunciata in Giappone intorno alla fine del mese di ottobre.

Scatta e spara - Sempre secondo le caratteristiche tecniche pubblicate da siti e blog di tecnologia e fotografia, la nuova full frame del produttore nipponico sarebbe in grado di scattare a raffica a 4 fotogrammi al secondo con risoluzione piena - oppure 6 fps nel più “tranquillo” formato DX - e registrare video 1080p a 30 frame al secondo. La Nikon D800 sarà inoltre dotata di un jack per le cuffie, del collegamento Usb 3.0 e del supporto per schede di memoria SD e CF. Il prezzo di questo “mostro” fotografico è di circa 4.000 dollari, pari a 3.040 euro…. quasi 111 dollari (84 euro) al Megapixel. (sp)

Niccolò Fantini

4 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us