Tecno-prodotti

Niente ritardi: iPad 2 arriva il 2 marzo

Contrordine: il nuovo iPad arriverà puntuale.

Contrordine! Nessun intoppo produttivo cinese ritarderà la presentazione al mondo della seconda generazione di iPad prevista, racconta una fonte vicina all’azienda, il prossimo 2 marzo.

“Il lancio avverrà come sempre al Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco”

Manca poco… - Ieri Bloomberg ipotizzava un rinvio del lancio dell’iPad 2 a giugno a causa di un “collo di bottiglia” creatosi nella catena produttiva cinese: il fornitore Hon Hai Precision Industry era in ritardo sulla tabella di marcia a seguito di alcune modifiche richieste da Apple. Cupertino non smentisce ufficialmente la notizia, ma lo fa una fonte (ovviamente anonima) vicina all’azienda di Steve Jobs. Sta andando tutto secondo i piani, insomma, e la presentazione della seconda generazione di iPad si terrà, salvo ovviamente smentire, al Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco il prossimo 2 marzo: praticamente tra una settimana esatta. Sul palco ci sarà Tim Cook che sostituisce Steve Jobs in questo delicato periodo per la sua salute.

Identikit dell’iPad - Ma cosa sarà il nuovo iPad? In questi mesi sono circolate numerose ipotesi che vi abbiamo puntualmente riportato. C’è chi dice che avrà il Retina display come l’iPhone 4 e chi invece ritiene che sia una scelta produttiva troppo costosa. Altri ritengono che potrebbe esserci anche un modello da 7 pollici oltre a quello “standard” da 10 pollici. Sembra ormai certo che il nuovo iPad avrà una doppia fotocamera (posteriore e frontale) e un processore dual core prodotto da Samsung. Lo scopriremo presto.

Operai cinesi in rivolta - Intanto gli operai cinesi chiedono a gran voce condizioni di lavoro più umane. È successo a Wintek dove centinaia lavoratori sono rimasti intossicati da una sostanza chimica chiamata “iduro esilico” la cui esposizione prolungata provocherebbe gonfiore, intorpidimento delle mani, stanchezza, dolore nei piedi e persino danni permanenti agli occhi. Gli operai cinesi hanno esplicitamente chiesto l’intervento di Apple per risolvere la situazione.

Le foto d'infanzia delle dive. Guarda la gallery!

23 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us