Contrordine! Nessun intoppo produttivo cinese ritarderà la presentazione al mondo della seconda generazione di iPad prevista, racconta una fonte vicina all’azienda, il prossimo 2 marzo.
“Il lancio avverrà come sempre al Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco”
Manca poco… - Ieri Bloomberg ipotizzava un rinvio del lancio dell’iPad 2 a giugno a causa di un “collo di bottiglia” creatosi nella catena produttiva cinese: il fornitore Hon Hai Precision Industry era in ritardo sulla tabella di marcia a seguito di alcune modifiche richieste da Apple. Cupertino non smentisce ufficialmente la notizia, ma lo fa una fonte (ovviamente anonima) vicina all’azienda di Steve Jobs. Sta andando tutto secondo i piani, insomma, e la presentazione della seconda generazione di iPad si terrà, salvo ovviamente smentire, al Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco il prossimo 2 marzo: praticamente tra una settimana esatta. Sul palco ci sarà Tim Cook che sostituisce Steve Jobs in questo delicato periodo per la sua salute.
Identikit dell’iPad - Ma cosa sarà il nuovo iPad? In questi mesi sono circolate numerose ipotesi che vi abbiamo puntualmente riportato. C’è chi dice che avrà il Retina display come l’iPhone 4 e chi invece ritiene che sia una scelta produttiva troppo costosa. Altri ritengono che potrebbe esserci anche un modello da 7 pollici oltre a quello “standard” da 10 pollici. Sembra ormai certo che il nuovo iPad avrà una doppia fotocamera (posteriore e frontale) e un processore dual core prodotto da Samsung. Lo scopriremo presto.
Operai cinesi in rivolta - Intanto gli operai cinesi chiedono a gran voce condizioni di lavoro più umane. È successo a Wintek dove centinaia lavoratori sono rimasti intossicati da una sostanza chimica chiamata “iduro esilico” la cui esposizione prolungata provocherebbe gonfiore, intorpidimento delle mani, stanchezza, dolore nei piedi e persino danni permanenti agli occhi. Gli operai cinesi hanno esplicitamente chiesto l’intervento di Apple per risolvere la situazione.