Tecno-prodotti

Niente Google Search in Windows 8 e RT?

Errore di Google o mossa strategica di Microsoft?

di
Microsoft ha fatto un bello scherzetto a Google: tra le app per il nuovo Windows 8 e Windows RT manca il motore di ricerca di Mountain View. Ma Big G è già corsa ai ripari e potrebbe anche guadagnarci...

"Al momento Google search non è disponibile per Windows RT"

Fare a meno di Google? -

disponibile per il download il nuovissimo Windows 8

salvare Redmond dalla catastrofe

Google Search

In cerca di Search - Microsoft, ovviamente, ha preinstallato Bing come motore di ricerca predefinito sui due nuovi Windows e una volta installato Windows 8 - o spacchettato Surface con RT - l'utente non trova il classico motore di ricerca di Google. Perché non c'è, bisogna scaricarlo manualmente dall'app store di Microsoft. Ma non è così semplice, perché per la versione Windows RT non esiste proprio. Già, a quanto pare Google non ha ancora scritto un'applicazione per Surface. E anche installare il motore di ricerca su Windows 8 non è poi così immediato, perché l'applicazione - una volta scaricata - si perde tra le tante preinstallate e non è in bella evidenza come Bing.

La soluzione - Per risolvere questo problema Google è corsa subito ai ripari. Precisiamo subito che gli utenti di Surface con Windows RT non hanno al momento speranza: finché Google non scriverà l'applicazione non c'è niente da fare, si cerca con Bing. Google invece, per chi ha Windows 8, ha messo online un'apposita pagina web per ripristinare Google Search sul nuovo sistema Microsoft. Questa pagina, chiamata "Geto Your Google Back", contiene tutte le spiegazioni - e un video che fa vedere come si fa - per avere la ricerca di Big G in evidenza non appena si avvia il nuovo sistema operativo di Microsoft. Già che c'era Google ha preso la palla al balzo per mostrare anche come si installa il suo browser Chrome, e non senza malizia. Già perché a guardare il video sembra proprio che non si possa usare Search senza Chrome, cosa non è vera... (sp)

Google all'arrembaggio di Windows 8

29 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us