Tecno-prodotti

Navigare con iPhone non è mai stato così bello!

Con Puffin potrai vedere tutto!

Categoria: Utility Prezzo: 0,79 € Sviluppatore: CloudMosa Inc.

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.2 o successivo

Voto: 8

Arriva sul nostro amato melafonino un nuovo browser disponibile su App Store che ci consentirà finalmente di poter riprodurre sui nostri iPhone i contenuti flash.

Il principio è pressoché lo stesso utilizzato da Opera Mini, ovvero effettua il rendering delle pagine su un server remoto ma oltre a quest’interessantissima funzione offre alcuni servizi cloud che siamo sicuri vi piaceranno moltissimo come ad esempio la possibilità di utilizzare le mopderne web app con la massima compatibilità, o ancora la piena compatibilità sia con l’iPhone sia con l’iPad e non ultima ma davvero interessante è il rendering delle pagine web dedicare al desktop in maniera davvero rapida e precisa.

Ma immaginiamo che la caratteristiche che renderà più popolare questo browser, oltre la velocità, sarà certamente la capacità di poter riprodurre tutti i contenuti flash all’interno di una pagina web. Con un solo touch potrete, infatti, avviare la riproduzione del contenuto interessato e nel caso di un video YouTube sarà possibile effettuare lo streaming video in pochi secondi.

Oltre la velocità nel caricare pagine web e contenuti, a caratterizzare Puffin, è sicuramente la comodità e divertente interfaccia che vi farà innamorare di lui già dai primi utilizzi.

3 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us