Tecno-prodotti

Natale: ecco come trovare il regalo giusto per tutti

Parenti o amici, c’è sempre il regalo giusto per tutti, basta affidarsi a una grande vetrina e puntare sulla tecnologia. [Contenuto sponsorizzato]

Il Natale è alle porte e la lista dei regali, preparata da mesi, non è stata ancora completata. Non saremmo gli unici a essere in questa situazione: secondo una ricerca realizzata da Kantar per eBay, solo il 32% degli italiani ha acquistato i regali a novembre e immagazzinato almeno 7 regali. Gli altri lo faranno a dicembre e alcuni, il 10%, si catapulteranno nel mondo dei fiocchi e degli incarti a ridosso del Natale: il 9% solo la settimana precedente mentre l'1% uno o due giorni prima.

La ricerca afferma anche che in media ogni italiano spenderà una cifra di 213 euro, e che il 21% ricorrerà all'online per fare gli acquisti. Una scelta dovuta un po' alla pandemia e alle varie chiusure e un po' al ritardo sulla "tabella di marcia". Tuttavia, se quest'anno sarà difficile effettuare il tour de force in giro per i negozi della città, sarà comunque facile girare le migliaia di vetrine, ossia gli store online di venditori professionali presenti su una piattaforma di eCommerce come eBay.it, che dà modo alle piccole e medie imprese italiane di continuare a vendere e rimanere competitive sul mercato. 

Il tempo si sta riducendo anche per i ritardatari che sembra punteranno sul settore profumeria (21%), sull'editoria (65%) ma anche sui prodotti tecnologici (8%).

Tra i prodotti tecnologici il trend è quello di puntare sui dispositivi da indossare. Tra fasce per la misurazione del battito cardiaco, smartwatch, contapassi, cardiofrequenzimetri, smartband, dispositivi per il controllo della forma fisica o del sonno, il mercato è in crescita. Come in crescita è anche quello dell'utensileria. Costretti a casa, quei lavoretti che hanno atteso così a lungo non si riesce proprio più a dribblarli… e allora perché non farlo con la potenza di fuoco di un trolley contenente ogni sorta di attrezzo – ben 1250! – pensato per l'uomo che… non deve chiedere mai?

Sarà dovuto sicuramente all'aumento del tempo libero tra chiusure e smart working e il risparmio di tempo per i tragitti non effettuati, fatto sta che la voglia di movimento e attività è esplosa un po' ovunque. Ma allenarsi senza la strumentazione della palestra fa sì che non si riescano a quantificare il battito, il respiro e le calorie persi. Monitorare l'attività per uno sportivo è fondamentale: ecco spiegato il boom degli smartband et similia. 

Uno dei prodotti che quest'anno sembrano essere tra i desiderata degli italiani sono i Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata che stanno per cambiare il modo di comunicare e anche di "guardare" la realtà.

Basta abbinarli a uno smartphone (Android o iOS) e si può chiamare, fotografare, navigare sul web e anche sui social.  

Ma se non si sa proprio cosa fare, e il budget non è all'altezza, regalare un depuratore dell'aria indossabile è un po' come chiudere il 2020 in bellezza. Quest'anno non è il must-have solo per i cinesi alle prese con le città più inquinate del mondo, ma anche per noi, che tra pandemia e inquinamento, non siamo di certo meno sensibili all'argomento. Funziona attraverso la ionizzazione ed è perfetto anche per chi soffre di allergie.

Se ci si vuole portare avanti per allestire al meglio il nostro giardino, dove stiamo progettando di trasferirci in pianta stabile non appena il tempo lo consentirà, tra lampade a led solari, robot pulisci piscina e robot tagliaerba il nostro benessere green non potrà essere più digitale di così.

Su eBay.it puoi trovare tante altre idee, basta saper guardare le vetrine giuste.

10 dicembre 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us