Tecno-prodotti

Natale? Davanti al camino

Le ferie di Natale sono sinonimo di casa e di calore. Non hai una stufa o un romantico camino? Ecco come rimediare con le migliori occasioni sul Web. [Contenuto sponsorizzato]

Tra ordinanze regionali, nazionali e comunali, per molti italiani le vacanze di Natale potrebbero presentarsi ancora come un momento da passare lontano dalle case di villeggiatura o dalle vacanze prenotate a settembre, semplicemente nella propria casa, con la propria famiglia tra giochi di legno, addobbi natalizi, lunghe tombolate, panettoni e cioccolate calde. Niente di male se la casa è accogliente e calda come quelle di montagna, che forse non si avrà l'occasione di visitare. Il calore è dato dagli affetti e dalle risa dei bambini, ma è vero che l'atmosfera gioca un ruolo fondamentale e se si è soli al primo Natale vissuto in coppia, l'atmosfera è tutto. 

Allora meglio portarsi avanti e pensare al Prosecco DOC, ai calici di cristallo, ma soprattutto a il luogo simbolo del calore delle feste: il camino e la stufa. Proprio quella zona, che a Natale si riempie di ghirlande rosse, bianche e dorate diventa il centro della festa. Quali scegliere? Il Web ci aiuta.

Il caminetto easy, quello elettrico. Per chi ha poco spazio, per chi ha bambini piccoli e curiosi o semplicemente non può pensare a ristrutturazioni in tempi brevi, ma desidera offrire alla propria famiglia attimi di gioia davanti al focolare, esistono una pluralità di soluzioni. Un caminetto elettrico è la soluzione più semplice: una fiamma elettrica, una luce background a led e un potere riscaldante intenso pur non essendoci la fiammi viva. Un caminetto dal design moderno e accattivante che si può appendere ovunque nel living. 

Il caminetto con fiamma vera, ma non troppo. Un'altra soluzione che negli ultimi anni ha appassionato molti italiani è il caminetto al bioetanolo. Esistono tanti modelli di ultima generazione e di tutte le misure, che non richiedono grandi difficoltà di allestimento e si adattano a un tipo di arredamento metropolitano. Spenti possono arredare come un quadro; accesi, invece, donano calore intenso e si appendono come un televisore al plasma. Per chi non può appenderli, ma desidera una soluzione autonoma, esistono anche quelli più tradizionali. I caminetti al bioetanolo hanno bisogno ovviamente del combustibile, ricordiamoci di acquistarlo, inodore ed ecologico, prima delle feste. Questa scelta è una di quelle più sostenibili. 

Il legno, un classico perfetto. Per chi ama il classico caminetto a legna, ma vorrebbe che il caminetto si integrasse nell'ambiente come un quadro, la ghisa è l'elemento da scegliere.

Il camino in ghisa ventilato presenta un vetro ignifugo e può avere varie dimensione e anche costi differenti. Ma può anche essere ipertecnologico e presentarsi in un mood più avveniristico come il termocamino.

La stufa, un'opzione versatile sempre più richiesta. Negli ultimi anni la versatilità della stufa e il suo design sempre più rinnovato hanno conquistato grandi fette di mercato. Piace per le sue linee industrial, perché può creare un angolo a sé grazie alle sue linee e ai suoi colori o ai suoi materiali come la maiolica, perché può essere al bioetanolo, perché può fare anche da forno e da camino, oppure solo perché si è scelto il pallet come combustibile. La stufa è capace di portarti in atmosfere un po' retrò, ai vecchi bollitori per l'acqua, alle montagne del nord e alle antiche cascine senza riscaldamento che dovevano scaldare i grandi ambienti. Proprio questa è la sua funzione: scaldare spazi molto grandi.

Qualunque cosa tu preferisca, l'atmosfera del Natale ti aspetta con un po' più di calore. 

20 dicembre 2020
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us