Tecno-prodotti

Msn Messenger chiude! Tutti su Skype dal 15 marzo

Tutti su Skype dal 15 marzo.

di
Il tempo di Windows Live Messenger, chiamato ancora da molti Msn Messenger, è scaduto. La data della sua fine è scritta. Siamo tutti invitati, anzi obbligati, a passare a Skype dal 15 marzo. Parola di Microsoft.

"Skype ha molti più utenti, circa 280 milioni attivi mensilmente"
Divieto d’accesso - Microsoft, dopo aver annunciato che il passaggio tra le due piattaforme di instant messaging sarebbe avvenuto nel primo trimestre dell’anno, adesso comunica una data precisa, e la sta comunicando proprio in questi giorni a tutti gli utenti di Windows Live Messenger tramite email. Insomma, dal 15 marzo non potrai più accedere al tuo account. Se anche tu usi ancora Messenger ti conviene controllare la casella di posta, e magari scaricare e iniziare a familiarizzare con Skype.

Detto, fatto - Il colosso di Redmond aveva acquistato Skype, software leader nel settore VoIP, nel maggio 2011 e adesso vuole ovviamente sfruttare a fondo il suo investimento. Inutile sprecare risorse e migliorare entrambi i servizi, quindi meglio un trasloco graduale ma definitivo. Niente di così complicato, in fondo, perché basta accedere a Skype con il tuo account Microsoft, ovvero quello che usavi per accedere a Msn Messenger. Ti ritroverai automaticamente tutti i tuoi contatti.

Sempre con te - Il futuro è sempre più orientato al mercato mobile, e Microsoft non ha certo nulla di cui preoccuparsi. Skype da tempo è disponibile con più di un’applicazione per smartphone e tablet, pronta a non farti rimpiangere proprio nulla. Che tu preferisca la versione per PC o quella per smartphone, non ti resta che scaricarlo. Se ne hai bisogno, l’email ricevuta da Microsoft ti guiderà passo per passo. (sp)

Ecco Skype per Microsoft Windows 8

10 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us