Tecno-prodotti

Il primo smartphone Firefox OS arriva in Italia

È disponibile in esclusiva da TIM, il modello Alcatel Onetouch Fire con il sistema operativo Firefox OS. Fin qui Mozilla ce l'ha fatta, ma riuscirà a ritagliarsi un posto al sole in un settore dominato da Android, iOS e Windows Phone?

Si parla di Firefox OS ormai da molto tempo. Mozilla l'aveva già presentato il suo sistema operativo agli sviluppatori nel gennaio scorso. Il progetto è continuato fino ad arrivare a un accordo di partnership tra Telecom Italia e Mozilla annunciata in occasione dell’ultimo Mobile World Congress di Barcellona.

E infine eccolo: Alcatel Onetouch Fire con il sistema operativo Firefox OS da oggi sul canale web della Tim e, a partire dal 6 dicembre, presso tutti i negozi Telecom Italia al prezzo di 79,90 Euro.

Il sistema operativo sviluppato da Mozilla - per smartphone e tablet - è open source, ossia non utilizza nessuna tecnologia proprietaria. L’interfaccia utente e le applicazioni sono delle semplici pagine web realizzate in HTML5 e in JavaScript. Gli smartphone Firefox OS - come si legge dal comunicato stampa di Mozilla - sono i primi dispositivi totalmente basati su tecnologie Web. E il target di questo nuovo sistema operativo sono, infatti, dispositivi entry level, poco costosi e alla portata di tutti, come l'Alcatel Onetouch Fire.

Firefox OS in azione

Il primo smartphone con Firefox OS in arrivo in Italia è, infatti, un modello base poco costoso (79,90 euro). Non aspettatevi, quindi, prestazioni da primo della classe, ma offre comunque tutte le principali funzionalità di altri modelli, con diverso sistema operativo, presenti sul mercato: integra i principali social network - come Facebook e Twitter - permette di navigare sulle mappe anche in modalità offline con Here Maps, include le caratteristiche esclusive fornite dal celebre browser Firefox, con un occhio di riguardo anche alle opzioni di sicurezza, privacy e semplicità di utilizzo. Senza contare un Marketplace da cui scaricare - gratis e a pagamento - le applicazioni compatibili.

L'Alcatel Onetouch Fire, dal punto di vista strettamente tecnico, dispone di un display touch da 3,5 pollici con risoluzione HVGA (480×320 pixel), un processore da 1 GHz, 256 MB di RAM, 512 MB di memoria per l’archiviazione dei dati (espandibile fino a 32 GB tramite microSD) e una fotocamera da 3,2 Megapixel. Non mancano, infine, la connettività WiFi, Bluetooth 3.0, GPS e UMTS. La batteria da 1400 mAh è rimovibile. Chi acquista lo smartphone riceverà in regalo una scheda microSD da 2 GB.

Leggi anche l'intervista a Mitchell Baker, presidente di Mozilla: dopo aver rivoluzionato il web, cambieremo anche il mobile.

3 dicembre 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us