Tecno-prodotti

Mozilla Firefox 10 corteggia gli sviluppatori

Le principali novità sono per sviluppatori di applicazioni web.

Mozilla dà in pasto da oggi l’ultima versione della sua Volpe di fuoco. Miglioramenti e alcune interessanti novità, ma soprattutto per la gioia degli sviluppatori di applicazioni web. Scopriamo quali.

“Firefox 10 include una serie di strumenti per agevolare il lavoro di programmazione”

Sviluppo continuo - A distanza di pochissimi mesi dal rilascio della precedente release, Mozilla ha deciso di mettere a disposizione del web una nuova versione della Volpe di fuoco. D’altra parte il team di sviluppatori del celebre browser ci ha oramai abituato ad aggiornamenti continui e ricchi di migliorie e nuove funzionalità.

È sempre lui - Il nuovo Firefox, almeno a prima vista, non appare molto differente dal solito aspetto, in compenso, come accade spesso, le novità si trovano all’interno. Gli aggiornamenti più evidenti riguardano un tasto di avanzamento automatico nascosto, una più efficiente gestione dei componenti aggiuntivi e la loro compatibilità con il browser, insieme a una più funzionale operabilità per il lavoro degli sviluppatori.

Codice omaggio - Le vere novità di Firefox sono, in realtà, a uso e consumo degli sviluppatori che possono - tramite una serie di strumenti mirati, di cambiare aspetto e funzionalità dei siti web in tempo reale. Il tool Page Inspector - Analisi Pagina - consente infatti di “sbirciare” nella struttura e nel layout di una pagina web senza dover uscire da Firefox. Che, tradotto in pratica, significa poter navigare tra gli elementi di una pagina, nonché visualizzarne la struttura HTML. Lo strumento Style Inspector - Analisi Stili - invece agevola la modifica degli stili perché consente di accedere alle proprietà CSS per visualizzare o cambiarne i valori direttamente da Firefox. Lo Scratchpad - il blocco per gli appunti - infine, utilizza il code editor Eclipse Orion per evidenziare la sintassi e altre caratteristiche per semplificare la scrittura di codice JavaScript.

Full screen - Firefox 10, inoltre, introduce il Mozilla API Full-Screen per lo sviluppo di siti e applicazioni web a schermo intero. È una nuova modalità che permette di sviluppare giochi a pieno schermo, esperienze video più coinvolgenti e presentazioni più di impatto. Mozilla è entusiasta di poter offrire esperienze di gioco sul Web che non hanno nulla da invidiare a quelle su console ed è felice di vedere che tale funzione venga adottata anche dagli altri browser. Un dettaglio che va a braccetto con il supporto alle funzioni che semplificano la realizzazione di esperienze web in 3D con tecnologie open.

E non è finita - Mozilla è sempre stato al passo con i tempi, non si è mai adagiato sugli allori ed è una delle caratteristiche maggiormente apprezzata dai suoi utilizzatori.

I suoi creatori sanno bene che, per restare sulla cresta dell’onda, le implementazioni devono andare di pari passo con lo sviluppo della rete. Per questo motivo, fanno sapere, che gli aggiornamenti non si fermeranno qui, ma anzi saranno sempre più presenti per ottimizzare al massimo Firefox. Insomma…la volpe non dorme mai! (sp)

Andrea Bet

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le novità per sviluppatori in Firefox 10

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

1 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us