Tecno-prodotti

Mouse Logitech super sensibile al tocco

Il Touch Mouse M600 è interamente rivestito da una superficie touch.

Tutti troviamo sempre più naturale usare smartphone e tablet sfiorandoli con le dita. Così Logitech ha pensato bene di presentare il Touch Mouse M600, un mouse interamente rivestito da una superficie touch.

“Il mouse Logitech ha vinto il premio design al recente CES di Las Vegas.”

Touch è bello - Il Logitech Touch Mouse M600 ha la superficie sensibile che sfiori come un touch screen. Chi conosce il Magic Mouse di Apple, o l'Arc Touch Mouse Microsoft, sa già cosa significa. Non ci sono pulsanti, né rotelline, ma basta sfiorare o premere sul dorso del mouse per scorrere le pagine nei documenti e nel browser, oppure per attivare icone e menu. Il Logitech Mouse M600 ha un design arrotondato e gradevole, ed è un topolino di piccole dimensioni che si adatta di buon grado a tutte le situazioni: computer da scrivania e portatili. E, grazie alla forma simmetrica, non fa differenza tra utenti destrorsi e mancini.

Flow Scroll - Il segreto del Touch Mouse M600 di Logitech è la tecnologia Flow Scroll che promette uno scorrimento fluido e veloce, proprio come accade con smartphone e tablet. Il collegamento col PC (Windows 7), tra l’altro, è garantito dal ricevitore Logitech Unifying, che consente di collegare fino a sei dispositivi compatibili - mouse, tastiere e altri gadget - occupando una sola porta Usb.

Topo da concorso - Il Logitech Mouse M600 sarà disponibile dal mese di aprile al prezzo indicativo di 69,99 euro. Prima ancora di arrivare nei negozi italiani, ha già ricevuto recentemente negli USA il premio “International CES Innovations 2012 Design and Engineering Awards” nella categoria delle periferiche per computer. (sp)

Luigi R. Callegari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I dieci tecno-mouse più incredibili

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

12 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us