Tecno-prodotti

Monta in sella al tuo pony preferito e vola via

Salviamo Ponyville al galoppo.

› My Little Pony

› Categoria:

› Prezzo:

12/12/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Chi è stata bambina negli anni Ottanta ricorderà sicuramente la serie animata Vola mio mini pony: se sei nostalgica delle avventure di quei teneri cavallini colorati, Hasbro ha preparato insieme a Gameloft il videogame My Little Pony per Android.

Chi ha trascorso la sua infanzia negli anni Ottanta, è cresciuto insieme ai cartoni animati a colori, trasmessi dai primi canali televisivi privati in Italia, e ha cantato a squarciagola le loro sigle, divenute poi immortali grazie alla splendida voce di Cristina D’Avena. Le bambine in particolare avevano un debole per una serie, che aveva per protagonista un branco di dolci cavallini colorati, intitolata “Vola mio mini pony”.

La serie animata in questione era ispirata al franchise americano My Little Pony ed ebbe un successo tale da scavalcare nelle vendite - seppure per un breve periodo - le famosissime bambole Barbie. Ora, a distanza di oltre un quarto di secolo, la stessa Hasbro che l’ha inventato ha deciso di riproporlo nelle vesti di un simpatico e coloratissimo videogame strategico, compatibile con tutti i dispositivi Android e perfino iOS.

My Little Pony ricalca le dinamiche di un altro gioco gestionale sviluppato in passato da Gameloft, ovvero L’Era Glaciale: Il Villaggio. Anche in questo caso, siamo alle prese con un’ampia landa desolata, su cui dobbiamo far sorgere la città di Ponyville e popolarla con i nostri pony preferiti, da Twilight Sparkle a Rainbow Dash. Perché il paese cresca rapidamente e goda di ottima salute, occorre bilanciare bene le risorse e le diverse tipologie di edifici, in modo tale che tutti i cavalli abbiano una casa e un lavoro.

Il gioco va avanti proponendoci una serie di compiti da portare a termine - dalla costruzione di un chiosco particolare alla raccolta di un preciso numero di frutti - che ci fanno guadagnare punti esperienza e denaro. Quest’ultimo serve per ampliare ulteriormente la nostra città e raggiungere nuovi traguardi; quelli, invece, per sbloccare nuovi edifici e personaggi aggiuntivi. Oltre a questa parte strategica di stampo classico, My Little Pony offre tutta una serie di simpatici minigiochi, da Rimbalzo a Cogli le mele, che rendono l’esperienza molto più varia e divertente.

Come in quasi tutti i videogame online di ultima generazione, non manca una forte componente social, che va a integrare il gioco con nuove funzioni e tanti compiti da svolgere: dovremo stringere nuove amicizie - d'altra parte il sottotitolo è "L'amicizia è magica" - e, al tempo stesso, invitare i nostri vecchi amici a partecipare.

My Little Pony, inoltre, è completamente gratuito, ma ha il solito negozio in-app che permette di acquistare speciali cristalli viola, che consentono di ridurre sensibilmente i tempi di ogni costruzione e di ogni attività produttiva.

La tua nostalgia per questi piccoli cavalli volanti non è ancora passata? Gameloft ha addirittura inserito nel gioco le voci originali dei personaggi della fortunata serie televisiva. Sono dettagli da perfetto revival dei mitici anni Ottanta: mancano giusto i jeans con il risvolto, il bomber da aviatore e una bella impomatata ai capelli, per ricreare la giusta atmosfera.

12 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us