Tecno-prodotti

Monster Mouth: riuscirai nell’impresa?

Monster Mouth: pazienti molto speciali

Categoria: Giochi Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Breaktime StudiosCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.2 o successivoVoto: 8.5

Rilasciato da pochi giorni in App Store Monster Mouth è un fantastico giochino ammazza noia che ti permette di poter passare del tempo morto rilassandoti nei momenti di relax: dopo le vacanze o sotto l’obrellone. Il vostro compito consiste nel vestire i panni di un dentista molto particolare, specializzato nella pulizia e nella riparazione di denti, l’unica particolarità sono i suoi clienti: veri e propri mostri giganteschi! Il tuo compito, come potrai ben immaginare, sarà quello di curare le fauci dei pazienti regalandogli una bocca pulita e profumata, il tutto prima che la chiudano: a quel punto avrete perso ogni speranza e dovrete iniziare nuovamente il vostro lavoro. Caratterizzato da una grafica molto simpatica stile cartoon, Monster Mouth è adatto ad ogni età grazie anche ai suoi semplici controlli: per pulire i denti infatti sarà sufficiente strofinare sul display dell’iPhone mentre per aprire e curare i denti potrete usare dell’esplosivo. Fate molta attenzione a non far soffrire i pazienti altrimenti per il dolore chiuderanno la bocca e saranno guai! Non poteva certo mancare la presenza del Game Center che ti consentirà di poter sfidare i tuoi amici.

Le dieci novità Apple per il 2011

30 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us