Tecno-prodotti

Microsoft svela Windows 8 per i tablet

Anteprima per gli sviluppatori. Guarda il video!

Microsoft, in occasione dell'evento californiano Build Conference dedicato agli sviluppatori, ha mostrato per la prima volta al grande pubblico il nuovo sistema operativo Windows 8 in azione su un tablet di Samsung.

“L’interfaccia utente di Windows 8 richiama lo stile Metro di Windows Phone”

Work in progress - Non si tratta ancora della versione definitiva - attesa tra circa un anno sul mercato - ma di una Developer Preview - una pre-beta per ancora “work in progress” - in azione per l’occasione su un prototipo Samsung basato su un modello della serie 7. Windows 8 è infatti la prima piattaforma Microsoft a offrire il multitouch nativo sia sui tablet che sui PC desktop e notebook.

Stile Metro - La principale caratteristica di Windows 8 è sicuramente la sua interfaccia utente basata sullo stile Metro, gli ormai familiari Tile di Windows Phone, e prima ancora di Zune. La scelta del nuovo look, spiega Microsoft, si è reso necessario per uniformare l´esperienza degli utenti a prescindere dal dispositivo che stanno usando: dallo smartphone al tablet, dal desktop al notebook/netbook.

Sette e Otto - Uno look tutto nuovo e minimalista che non manda in pensione l’ambiente desktop nascosto al suo interno pronto a scattare quando si tratta di far funzionare applicazioni complesse. Tra l’altro, chi lo desidera, può ancora muoversi tra file e cartelle nello stile di Windows Seven e continuare a usare i suoi vecchi programmi software.

A tutto cloud - Il nuovo Windows 8 farà grande uso dei servizi cloud e in particolare di Microsoft SkyDrive per lo storage online dei propri dati e documenti. Gli utenti potranno così accedere alla propria email, contatti e documenti da qualsiasi dispositivo che si tratti di un computer, un tablet o uno smartphone.

Silvia Ponzio

Guarda Windows 8 in azione sul tablet Samsung

14 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us