Tecno-prodotti

Microsoft svela Windows 8 per i tablet

Anteprima per gli sviluppatori. Guarda il video!

Microsoft, in occasione dell'evento californiano Build Conference dedicato agli sviluppatori, ha mostrato per la prima volta al grande pubblico il nuovo sistema operativo Windows 8 in azione su un tablet di Samsung.

“L’interfaccia utente di Windows 8 richiama lo stile Metro di Windows Phone”

Work in progress - Non si tratta ancora della versione definitiva - attesa tra circa un anno sul mercato - ma di una Developer Preview - una pre-beta per ancora “work in progress” - in azione per l’occasione su un prototipo Samsung basato su un modello della serie 7. Windows 8 è infatti la prima piattaforma Microsoft a offrire il multitouch nativo sia sui tablet che sui PC desktop e notebook.

Stile Metro - La principale caratteristica di Windows 8 è sicuramente la sua interfaccia utente basata sullo stile Metro, gli ormai familiari Tile di Windows Phone, e prima ancora di Zune. La scelta del nuovo look, spiega Microsoft, si è reso necessario per uniformare l´esperienza degli utenti a prescindere dal dispositivo che stanno usando: dallo smartphone al tablet, dal desktop al notebook/netbook.

Sette e Otto - Uno look tutto nuovo e minimalista che non manda in pensione l’ambiente desktop nascosto al suo interno pronto a scattare quando si tratta di far funzionare applicazioni complesse. Tra l’altro, chi lo desidera, può ancora muoversi tra file e cartelle nello stile di Windows Seven e continuare a usare i suoi vecchi programmi software.

A tutto cloud - Il nuovo Windows 8 farà grande uso dei servizi cloud e in particolare di Microsoft SkyDrive per lo storage online dei propri dati e documenti. Gli utenti potranno così accedere alla propria email, contatti e documenti da qualsiasi dispositivo che si tratti di un computer, un tablet o uno smartphone.

Silvia Ponzio

Guarda Windows 8 in azione sul tablet Samsung

14 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us