Tecno-prodotti

Microsoft svela Office per iPhone, iPad e Android

In arrivo l’anno prossimo.

di
Microsoft continua a far parlare di sé e, dopo i vari Windows 8, Surface, Windows Phone 8 e Xbox Surface, torna alla ribalta con la futura versione di Office per dispositivi mobili: la suite per iOS e per Android arriverà entro maggio 2013.

"A marzo arriverà Office per iPhone e iPad e a maggio la versione per Android"
È il momento di Microsoft - Dopo mesi di silenzio, nelle ultime settimane non si è fatto altro che parlare delle novità in casa Microsoft: prima è stato il turno del nuovo sistema operativo Windows 8, con tablet Surface made in Redmond annesso, poi è arrivata la nuova versione di Windows Phone 8, insieme a un bastimento carico di smartphone, infine sono riaffiorati i rumors riguardanti sul nuovo Xbox Surface - un po’ tablet e un po’ console portatile - che potrebbe debuttare insieme alla futura Xbox 720 nel 2013.

Più Office per tutti - E non è finita qui: evidentemente Microsoft ha ancora parecchie frecce al suo arco e l’idea di diventare la nuova potenza dell’era post-PC la sta stimolando a dare il meglio di sé. La solita rivista online The Verge ha, infatti, raccolto una serie di indiscrezioni che parlano di un possibile - per non dire quasi certo - debutto della suite Office sia per Android che per iOS entro la prossima estate. Tra l’altro, la fonte sarebbe molto vicina a Microsoft, perché si tratterebbe di una sua sussidiaria ceca, incaricata dello sviluppo di parte del software.

Se non vedo non credo - Non è la prima volta che si parla dell’argomento: appena un mese fa, il product manager Petr Bobek aveva annunciato l’arrivo di una release di Office compatibile con tutte le piattaforme mobili entro marzo del 2013. La vera novità del giorno sono, in realtà, i primi screenshot dell’applicazione, che riprendono e confermano l’interfaccia minimale già vista nella versione della suite preinstallata nei nuovi tablet con Windows RT.

Vedere non costa nulla - L’app in questione sarà completamente gratuita e consentirà di aprire e leggere tutti i documenti di Word, Excel e PowerPoint, senza alcun problema di compatibilità. Se, poi, l’utente vorrà modificarli o addirittura crearne di nuovi, dovrà abbonarsi al servizio Office 365: è questa, infatti, una delle tante novità del prossimo Office 2013, ovvero un sistema multipiattaforma in abbonamento che permette di usare il pacchetto software contemporaneamente su più dispositivi di tipo diverso.

Diverse versioni in diversi momenti - La roadmap del nuovo Office 2013, a proposito di piattaforme diverse, è piuttosto articolata: si inizierà il mese prossimo, con il rilascio della versione riservata solo ai partner commerciali e ai professionisti, mentre la release pubblica per uso privato arriverà tra febbraio e marzo 2013.

Poco più tardi debutterà l’applicazione compatibile con i dispositivi Apple - sia iPhone che iPad - e dopo altri due mesi circa verrà rilasciata quella per smartphone e tablet Android.

Assaggia OneNote - L’utilizzo di tutte queste versioni di Office richiederà comunque l’accesso tramite un account Microsoft: in questo modo, anche senza abbonamento al servizio Office 365, potremo sincronizzare i nostri documenti personali tra più dispositivi. Se vuoi un primo assaggio del funzionamento della suite, ti consigliamo di provare OneNote: l’app è già presente da tempo sia su App Store che su Google Play e funziona a meraviglia. (sp)

Intanto guarda il nuovo Office su Windows 8!

8 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us