Tecno-prodotti

Metti alla prova lo schermo del tuo Android

Testa i pixel del display.

› Screen RGB Test

› Categoria:

› Prezzo:

31/10/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
I display degli smartphone Android offrono risoluzioni da record, ma per contro i loro pixel sono ormai così piccoli da non permettere di notare quelli morti. Screen RGB Test ti aiuta, invece, a "vederci chiaro" e a scovare ogni minima imperfezione.

Il progresso tecnologico, come spesso accade, porta con sé una serie di complicazioni tutt’altro che trascurabili: una maggior densità nel numero dei pixel presenti nel display comporta una riduzione delle loro dimensioni. Allo stesso modo, maggiore è la risoluzione, maggiore è il loro numero complessivo e maggiori sono le probabilità che uno dei pixel sia quantomeno difettoso o, nella peggiore delle ipotesi, morto.

Occorre un occhio attento, quindi, per poter individuare prontamente gli eventuali difetti nello schermo di uno smartphone appena acquistato e ottenere la sua immediata sostituzione. In alternativa, puoi ricorrere a Screen RGB Test, un’applicazione gratuita per Android così leggera da occupare solo pochi kilobyte di memoria, ma allo stesso tempo così utile da permettere di risparmiare tempo e denaro tra riparazioni e assistenze tecniche.

L’app in questione è quasi banale: all’avvio, ti informa soltanto che a ogni touch verrà cambiato il colore dello schermo e, infatti, il suo funzionamento è tutto qui. Eseguendo un doppio “tap” sul touchscreen passerà, nell’ordine, dal bianco al grigio, poi dal rosso al verde e, infine, dal blu al nero. In questo modo, avrai la possibilità di mettere alla prova ogni singolo pixel con tutte le possibili sfumature di colore che questo deve - almeno teoricamente - poter assumere.

Screen RGB Test, oltre alla funzione di verifica, può essere utilizzato anche per risvegliare i pixel “pigri”, cioè quelli perennemente accesi di un unico colore: è sufficiente tamburellare le dita velocemente e in modo costante per un certo lasso di tempo, affinché l’arcobaleno possa susseguirsi ritmicamente senza soste. Se sarai fortunato, dopo circa un’ora il display del tuo smartphone si sarà risistemato.

Non dimentichiamo che questa applicazione ha altri due pregi notevoli: non presenta alcuna inserzione pubblicitaria - d’altra parte, se ci fosse ne comprometterebbe la funzionalità - ed è compatibile con tutti i dispositivi Android di ogni dimensione ed età, dalla versione 1.5 del sistema operativo in poi. Approfittane per collaudare subito il display del tuo nuovo telefonino o del tuo tablet Android. (sp)

31 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us