Tecno-prodotti

MacBook Pro Retina e le nuove super opzioni

Spuntano nuove opzioni sull'Apple Store USA.

di
Non è una novità che quando acquisti online un prodotto Apple, ma anche di altre marche, hai la possibilità di scegliere i componenti per assemblare un campione “full options”. Apple ha aggiunto nuove opzioni per chi compra i suoi nuovi MacBook Pro con Retina display. Scopriamo quali.

"Nuove opzioni di configurazione non sono ancora disponibili in Italia"

Gioiello hi-tech

Il MacBook Pro Retina è una delle novità presentate da Apple in occasione del WWDC 2012 dello scorso giugno

di un modello più compatto con schermo da 13 pollici in arrivo a settembre

USA prima - La novità, non ancora arrivata sull’Apple Store italiano, è la possibilità di scegliere tra nuove opzioni per configurarlo. Chi lo acquista negli States, insomma, da oggi può optare per un processore più performante rispetto al tradizionale Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz - ossia un 2.6GHz (100 dollari in più) o un 2.7GHz (350 dollari in più). Ulteriori possibilità di scelta anche per il comparto RAM con l’arrivo del taglio da 16GB (200 dollari extra) e una memoria Flash da 768 GB (1.000 dollari in più). Eliminate dallo store a stelle e strisce tutte le opzioni più a buon mercato ancora presenti qui da noi. Un MacBook Pro con Retina Display full optional ti verrebbe a costare 3.749 dollari.

Thunderbolt o FireWire? - Entrambi. È arrivato infatti arrivato anche sull’Apple Store italiano, l’adattatore FireWire 800 per Thunderbolt (29 euro) - annunciato sempre in occasione dell’ultimo WWDC - per collegare una periferica FireWire con Mac dotati di entrata Thunderbolt.

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

2 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us