Tecno-prodotti

L’Ospedale Bambino Gesù arriva sul tuo iPhone

Prenoti, paghi e salti le code!

Categoria: Medicina Prezzo: Gratuito Sviluppatore: ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivo

Voto: 7

Dopo milioni di applicativi per iPhone usciti sul mercati ne arriva uno direttamente da un ospedale, e a lanciarlo è l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma che approda sui vostri iPhone per aiutare i pazienti e i genitori nella vita ospedaliera.

L’Ospedale del bambino dopo aver introdotto la carta della salute che consente di poter consultare ovunque ed in qualsiasi momento la cartella clinica del paziente, ora lancia una grande novità: l’applicativo per iPhone!

Grazie a questo semplice applicativo sarà possibile non solo prenotare e disdire appuntamenti ma sarà possibile rimanere costantemente aggiornati con l’ospedale.

L’App aiuta i pazienti nel raggiungere facilmente le varie sedi e consente di poter visitare l’ospedale pediatrico in un tour virtuale

Dall’ospedale dedicato ai bambini non poteva certo mancare un’area completamente dedicata ai piccoli con favole, giochi ed una galleria fotografica.

Come ha sottolineato il presidente del Bambino Gesù: Giuseppe Profiti, i genitori potranno portare i propri figli a visita senza dover effettuare nessuna pratica amministrativa così da guadagnar tempo prezioso e una volta terminata la visita o al momento della dimissione i genitori potranno saper direttamente dal portale se sia necessario un nuovo incontro.

Questo passo avanti della tecnologia nella medicina siamo sicuri porterà un accorciamento delle liste di attesa ed un migliore rapporto medico – paziente.

Speriamo solo che anche gli altri ospedali italiani prendano spunto da questa notevole innovazione tecnologia creata dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù migliorando così i servizi dedicati ai pazienti!

21 febbraio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us