Tecno-prodotti

Logitech TV Cam HD e il Natale ti videochiama

E il Natale ti videochiama!

di
C’erano una volta le telefonate di Natale ai parenti lontani. Oggi invece possiamo chiamarli usando la TV HD di casa come schermo gigante, magari per condividere con loro l’apertura dei regali o il pranzo in famiglia.

"La puoi piazzare comodamente sopra o sotto alle TV a schermo piatto"

Ti chiamo in HD -

Logitech TV Cam HD

Pochi clic e sei in onda - La webcam di Logitech, infatti, ha Skype preinstallato, connessione Ethernet e WiFi. Perciò basta inserire il cavetto HDMI nel televisore e collegare l’alimentatore alla corrente elettrica. Una volta connessa la TV Cam HD a Internet, crei un account Skype usando direttamente il telecomando in dotazione, oppure configuri quello che già utilizzi sul computer o smartphone, e in un attimo chiami gratis i tuoi contatti Skype, oppure anche veri e propri numeri di rete fissa e mobile se hai acquistato del credito telefonico.

Sempre attiva e molto fedele - La TV è spenta e qualcuno ti cerca su Skype? Nessun problema, ti avverte la suoneria integrata nella Logitech TV Cam HD visto che è sempre collegata alla presa di corrente (e Internet). Tra l'altro la videochiamata tramite webcam, grazie all’ottica grandangolare con obiettivo Carl Zeiss e i quattro microfoni integrati con riduzione automatica del rumore di fondo e degli echi audio, sarà davvero una conversazione a tutto tondo, con una visione totale del tuo salotto. Quasi come se parenti e amici fossero seduti lì con te, insomma. E se sono curiosi, col telecomando puoi accontentarli, zoomando e centrando l’obiettivo dove vogliono.

E adesso dove la metto? La Logitech TV Cam HD misura 244 x 71 x 53 mm e, grazie al suo design sagomato, puoi piazzarla senza problemi sopra o sotto le TV a schermo piatto. Costa 199 euro (Iva inclusa). (sp)

Logitech e Skype suonano la stessa musica!

13 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us