Tecno-prodotti

Lo spaventoso ascensore di LG è un falso?

Buona o cattiva pubblicità? Stai a vedere!

di
L’idea è quella di un video - diventato istantaneamente virale - che pubblicizzi la tecnologia IPS (In-Plane Switching) dei nuovi monitor LG, un sistema che migliora l’angolo di visualizzazione degli schermi. La tecnologia è “reale”, ma lo è anche il video? O è tutto un montaggio in stile Hollywood? Non ti resta che guardare lo spot e giudicare da solo…

"Il video è già stato visto da oltre quattro milioni
di persone"
Scherzi ad alta risoluzione - Se ancora non l’hai guardato ti verrà sicuramente voglia di farlo ora, e in effetti il video ha un suo perché. La trama è avvincente e i “malcapitati” : vivono un’esperienza breve quanto intensa: entrano nell'ascensore, si blocca, e il pavimento all’improvviso cede. Ovviamente in realtà si tratta di un trucco, e lo spot mostra le reazioni. Un’idea che dà il giusto peso alla qualità delle immagini degli schermi LG.

Ma se fosse tutto finto? - Un bel video, insomma, ma che ha fatto sorgere alcuni dubbi. La prospettiva è distorta, e lo puoi notare guardando l’inizio in cui si vede l’intera struttura - teorica - dell’ascensore e quella successiva in cui si vedono le reazioni. Il motivo anche più evidente è la luce verde sospetta che si riflette su uno dei reggi-mano alle spalle dell’ultima donna ripresa. Che sia stato utilizzato un green screen invece degli schermi?

Tanto di guadagnato - LG fa la misteriosa, e rimane sul vago. Sabrina Eilers, portavoce olandese di LG, afferma che è meglio lasciar decidere agli utenti se il video sia vero o autentico. Ma anche aggiunto che c’è la possibilità che LG pubblichi un video che mostra il “making of”, ovvero il montaggio del filmato. Tu cosa ne dici, è vero opuure no? Per ora quello che è sicuro è che le persone interessate a vedere lo spot sono molte più del previsto, il che gioca a favore di LG. Che facciano o meno un video esplicativo - sempre che non sia un fake anche quello! - lo scopo dell’azienda di attirare l’attenzione è stato raggiunto. (sp)

CHE NE DICI, SI TRATTA DAVVERO DI UN FAKE?

28 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us