Tecno-prodotti

L'intelligenza del Web

Tutti conoscono il programma di ricerca di un'intelligenza extraterrestre, Seti. Non so se riusciremo davvero a trovare un'altra intelligenza nello spazio,...

Tutti conoscono il programma di ricerca di un'intelligenza extraterrestre,

Seti

Un'immagine dal ciclo cinematografico Terminator, in cui si manifesta Skynet, un'intelligenza artificiale che conquista il pianeta e controlla armate di robot.

Ma la sola complessità non basta a fare un'intelligenza.

noosfera

La ricerca non deve trovare una mente a tutti gli effetti matura per dirsi riuscita.

Se individuare un'intelligenza aliena avrebbe un impatto rivoluzionario su tutte le religioni, scoprire un intelletto internet globale avrebbe conseguenze rilevanti per tutta la società.

legge di Moore

Oggi viviamo una fase storica unica, nella quale sembrerebbe esserci un nuovo organismo di enormi dimensioni già pronto per essere studiato.

Le due grandi sfide che pone la ricerca dell'Internet intelligence quindi sono:

1) filtrare l'enorme quantità di segnali in sottofondo prodotti su Internet dall'intelligenza umana; 2) definire l'intelligenza da cercare, per potere poi essere certi di averla trovata.

Una colonia di termiti in movimento: le più grosse, ai lati, dirigono il flusso delle operaie. Il termitaio può essere considerato un unico organismo, dotato di un'intelligenza "diffusa" tra tutti i suoi membri, diversa dalla nostra.

In realtà "intelligenza" potrebbe essere un termine fuorviante.

L'intelligenza implica numerosi elementi, comprese memoria e previsione.

pensieri collettivi; superorganismi globali; coscienza globale; coscienza di rete; superintelligenza; intelligenza non umana; coscienza non umana; intelligenza artificiale.

Ora, se tralasciassimo gli aggettivi e ci focalizzassimo sui sostantivi, la nostra analisi spazierebbe dalla ricerca di tracce di un organismo, ai pensieri, all'intelligenza, alla consapevolezza.

Seti ha risolto il problema della definizione concentrando l'attenzione sulle anomalie.

Al momento è improbabile che ricerche del genere riescano a trovare un'intelligenza internet, ma è comunque verosimile che un'indagine tanto insolita produca benefici in altri campi.

Non si tratta solo di una fantasia illusoria.

Di quale prova avreste bisogno per dirvi persuasi dell'esistenza di un'intelligenza internet?

25 giugno 2012 Kevin Kelly
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us