Tecno-prodotti

L’INPS porta i servizi all’utenza su iPhone

Controlla di tuoi contributi!

Categoria: Riferimento Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivo

Voto: 7

“Essere più vicini agli utenti”, è questo il principale impegno che l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale si è prefissato per avvicinarsi maggiormente agli utenti e con il nuovo applicativo approdato di App Store possiamo dire che un ottimo traguardo è stato raggiunto!

Dopo l’innovativo portale web, con cui è possibile interagire con l’INPS, ora potrai controllare l’estratto conto previdenziale direttamente dal tuo melafonino o dal tuo iPad così da essere sempre aggiornato.

Oltre all’App avrai bisogno anche del tuo PIN personale e del tuo codice fiscale per poter accedere al tuo estratto conto nella massima sicurezza.

Ovviamente, essendo un applicativo appena presentato, sono ancora poche le attività accessibili dal melafonino ma presto i contenuti visualizzabili dall’iPhone aumenteranno così da aumentare il numero dei servizi fruibili dagli iDevice.

10 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us