Il produttore coreano ha presentato al Computex 2011 - in corso di svolgimento a Taiwan - un computer “tutto in uno” progettato in collaborazione con Intel. Il look è simile agli iMac ma con funzioni innovative: multitouch e schermo 3D.
“LG V300 ha uno schermo 3D da 23 pollici che funziona con occhialini polarizzati”
Cuore hi-tech - Se il design, e il colore, ricordano molto da vicino gli iMac di Apple, le vere novità del nuovo all-in-one V300 di LG appena presentato al Computex di Taiwan sono nascoste all’interno e dietro allo schermo. Si tratta innanzitutto di un modello high-end, ossia di fascia alta, che vanta un Intel Core i7 di seconda generazione “pompato” da ben 8 GB di memoria Ram DDR3 e una scheda grafica AMD Radeon HD 6550M con 1 GB di memoria dedicata: il tutto racchiuso all'interno di un telaio spesso solo 1,8 pollici (4,5 cm). Ci sono anche un disco da 750 GB, un lettore Blu-ray e la tecnologia DLNA (Digital Living Network Alliance) per condividere i contenuti multimediali con altri dispositivi via Wireless. Il sistema operativo è Windows 7.
3D passivo ma non troppo - Un computer “tutto in uno”, quindi, con una dotazione hardware di tutto rispetto che va ad aggiungersi a uno schermo da 23 pollici Full HD a 1080p Led, ovviamente multitouch, ma soprattutto 3D da usare con un paio di occhiali polarizzati (passivi). Il display, che offre un angolo di visuale di 178 gradi, è realizzato con tecnologia FPR (Film-type Patterned Retarder) e IPS (In Plane Switch). Ti spiego meglio…. FPR è tecnicamente un filtro che migliora la visualizzazione a tre dimensioni eliminando il flickering (sfarfallio) e il crosstalk (ritardo nella visione stereotopica) a tutto vantaggio degli occhi. La tecnologia IPS, presente anche sugli iMac e iPad, frutta l’orientamento orizzontale dei cristalli liquidi per offrirti un angolo di visione più ampio.
Anche in Europa - L’all-in-one V300 di LG sarà in vendita da Luglio in Corea e arriverà successivamente anche in Europa.
Silvia Ponzio