Tecno-prodotti

Le mappe di Apple iOS 6 anche su Mac?

Scoperta di uno sviluppatore.

di
Apple, dopo aver divorziato dalle Google Maps e annunciato un proprio servizio di mappe integrate in iOS 6, potrebbe ben presto sbarcare con le sue “cartine” anche sui Mac. La scoperta arriva dallo sviluppatore neozelandese Cody Cooper, ma la notizia non ha ancora trovato conferme.

"L’indizio? Nel codice delle Apple Maps è stato disabilitato lo shading per i chipset Intel"

Lunga e diritta correva la strada...

Worldwide Developer Conference

Nella nuova versione di iOS 6, il sistema operativo alla base delle fortune di iPhone e iPad, le Google Maps non saranno più installate di default ma rimpiazzate da un servizio di cartografia digitale sviluppato da Apple

Un investigatore all-black - iOS 6, prima del rilascio ufficiale, è stato come al solito messo a disposizione degli sviluppatori accreditati Apple. Uno di questi, il neozelandese Cody Cooper, ha probabilmente portato alla luce un piano di sviluppo che l’azienda di Cupertino avrebbero preferito tenere al segreto. Cody Cooper, spulciando un file XLM legato al codice dell'Apple Maps, avrebbe scoperto che la funzione di shading delle mappe è stata disabilitata per alcuni chipset grafici di Intel.

A breve anche sui Mac? - Come sottolineato dallo stesso Cooper, è risaputo che questi chipset piuttosto datati - ma tuttora presenti su alcuni modelli di iMac e MaCbook - non supportano pienamente lo shading. La disattivazione di questa funzione, quindi, porterebbe a un'unica, logica conclusione: nei piani di Apple c'è l'intenzione di rilasciare a breve una versione delle Apple Maps anche per desktop e laptop. Secondo alcuni analisti, è una mossa che spiegherebbe molti altri progetti targati Apple e legati alla cartografia come, per esempio, Find My Friends e iPhoto. Secondo altri, invece, potrebbe essere legato a iOS simulator e a un perfetto funzionamento delle Apple Maps anche in un ambiente virtuale riprodotto su iMac o MacBook. (sp)

Apple annuncia iOS 6 3D Maps

11 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us