Tecno-prodotti

Le lezioni alla lavagna traslocano sull'iPad

Didattica 2.0.

› Educreations Interactive Whiteboard

› Categoria:

› Prezzo:

04/01/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Libera il potenziale didattico del tuo iPad con Educreations Interactive Whiteboard per creare e condividere tutte le lezioni che vorrai con amici e studenti in tutto il mondo che le potranno seguirle su qualsiasi dispositivo collegato in rete.

Che l’iPad avesse un grosso potenziale didattico già lo sapevamo, e ne è ben conscia anche Apple che, con iTunes U e iBooks Author, ha cercato di favorire l’ingresso dell’editoria accademica nel mondo di iOS. Immagina, però, di poter trasformare il tuo tablet in una lavagnetta bianca su cui scrivere ciò che vuoi, mentre una videocamera registra ogni tuo gesto e ogni tua parola. È questo, in estrema sintesi, il funzionamento di Educreations Interactive Whiteboard.

Pubblicare guide e tutorial, usando questa applicazione, diventa un gioco da ragazzi: basta scegliere di creare una nuova lezione, premere il pulsante “Rec” in alto a destra e, poi, iniziare a scrivere e disegnare ciò che vuoi spiegare. Ci sarà un pennarello virtuale di 4 colori diversi al tuo fianco e la possibilità di aggiungere immagini a piacere, che possono essere caricate sia dalla libreria dell’iPad sia dalle cartelle di Dropbox. Contemporaneamente, tutto ciò che dirai verrà registrato e in questo modo potrai chiarire meglio i concetti e i dettagli di ciò che stai facendo.

All’occorrenza, puoi perfino scattare una foto con il tuo iPad e utilizzarla all’interno della presentazione. Non devi aver paura di sbagliare, perché tra i pulsanti disponibili c’è l’immancabile “Undo” a più livelli, presente in ogni editor che si rispetti, e una pratica crocetta per pulire lo schermo da ogni segno. Puoi, inoltre, prenderti una pausa ogni volta che ti va, per pensare a come proseguire la lezione o, più semplicemente, per farti un caffè prima di riprendere.

Quando avrai terminato la lezione, non dovrai far altro che salvare il filmato così generato e impostare un titolo e una breve descrizione del contenuto, dopodiché scegliere se renderla pubblica oppure privata e, infine, aggiungere l’area tematica a cui abbinarla. Se deciderai di distribuire in rete la tua lezione, potrai anche “firmarla”, creando un account gratuito Educreations e specificando se sei un insegnante qualificato.

Tornando alla schermata iniziale, in basso trovi due icone: una per rivedere le lezioni realizzare e l’altra per consultare quelle pubblicate da altri utenti, filtrandole in base agli argomenti trattati. I tuoi studenti non possiedono un iPad? Oppure vuoi che la tua guida venga vista in tutto il mondo? Nessun problema, perché Educreations ti permette di condividere i tuoi filmati attraverso i due social network per antonomasia - Twitter e Facebook - e di inserirli su qualsiasi sito web.

In questo modo, chiunque potrà visualizzarli, a patto che il dispositivo utilizzato supporti la tecnologia Flash di Adobe.

Con un pizzico di creatività, Educreations Interactive Whiteboard può svolgere anche una seconda funzione: collegando il tablet a un videoproiettore - oppure a un maxischermo - attraverso l’apposito adattatore di Apple, otterrai una vera e propria lavagna gigante da utilizzare per le lezioni in classe e per i briefing con i colleghi. Se, poi, hai altre idee per migliorare ulteriormente l’applicazione, puoi metterti in contatto direttamente con gli autori, inviando loro un’email: siamo certi che, da bravi insegnanti, saranno ben disposti ad ascoltarti. (sp)

4 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us