Tecno-prodotti

Le diapositive e i negativi diventano digitali

Trasforma le tue vecchie diapo in immagini digitali.

Chi non ha in casa un vecchio super 8, delle diapositive plastificate o i vecchi rullini della sua prima macchina fotografica? Prima dell’avvento dei formati digitali questi “arcaici” strumenti erano la norma. E ora possono vivere una seconda primavera, grazie a una scansione.

“Un nuovo trend per gli amanti delle immagini vintage: convertirle in formato digitale”

Convertire è meglio che buttare – Per non cancellare del tutto i ricordi del passato, da qualche hanno sbucano, soprattutto nei negozi online di gadget per geek, alcuni utili dispositivi per la conversione di diapositive, pellicole e negativi. Uno di questi si chiama iConvert ed è lo strumento indispensabile per chi ha in archivio tonnellate di immagini su vecchi supporti.

Converte al volo – Basta inserire le diapositive o i negativi dentro il dispositivo e cliccare sul pulsante OK/SCAN, che provvede, in pochi secondi, ad eseguire la scansione a 180 dpi. Le immagini riprese dallo speciale scanner vengono poi archiviate su una scheda SD che viene inserita nell’apposito slot sulla macchina. iConvert mostra anche il risultato dell’acquisizione, per mezzo di un piccolo schermo LCD da 2.4 pollici. Il prodotto è in vendita in diversi store online a meno di un centinaio di dollari.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

28 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us