Chi non ha in casa un vecchio super 8, delle diapositive plastificate o i vecchi rullini della sua prima macchina fotografica? Prima dell’avvento dei formati digitali questi “arcaici” strumenti erano la norma. E ora possono vivere una seconda primavera, grazie a una scansione.
“Un nuovo trend per gli amanti delle immagini vintage: convertirle in formato digitale”
Convertire è meglio che buttare – Per non cancellare del tutto i ricordi del passato, da qualche hanno sbucano, soprattutto nei negozi online di gadget per geek, alcuni utili dispositivi per la conversione di diapositive, pellicole e negativi. Uno di questi si chiama iConvert ed è lo strumento indispensabile per chi ha in archivio tonnellate di immagini su vecchi supporti.
Converte al volo – Basta inserire le diapositive o i negativi dentro il dispositivo e cliccare sul pulsante OK/SCAN, che provvede, in pochi secondi, ad eseguire la scansione a 180 dpi. Le immagini riprese dallo speciale scanner vengono poi archiviate su una scheda SD che viene inserita nell’apposito slot sulla macchina. iConvert mostra anche il risultato dell’acquisizione, per mezzo di un piccolo schermo LCD da 2.4 pollici. Il prodotto è in vendita in diversi store online a meno di un centinaio di dollari.