Tecno-prodotti

Le code (reali e virtuali) per avere iPad 2

Lunghe attese anche per chi lo compra online.

La tavoletta Apple di seconda generazione è in vendita in altri 25 paesi, tra cui l'Italia, da venerdì scorso. C'è chi ha fatto lunghe code per comprarlo negli Apple Store e chi, invece, è in coda sull'App Store per riceverlo a casa. E i tempi si allungano.

“I tempi di attesa si sono allungati a 3/4 settimane”

Camping davanti agli Apple Store - Niente a che vedere con le interminabili code e le notti all'addiaccio davanti agli Apple Store per accaparrarsi il primo iPod e iPhone della storia, ma i fan di Apple si sono mobilitati anche per portarsi a casa in anteprima un bell'esemplare di iPad 2. Pare che alcuni irriducibili amanti della Mela si siano accampati davanti agli Apple Store Australia, Gran Bretagna, Germania e Canada già dalle prime ore di mercoledì, forse temendo (a ragione) la prematura fine delle scorte.

Un mese di attesa - Infatti, com'era da aspettarsi, i tempi previsti per la spedizione dell'iPad 2 acquistato online si sono allungati. Esattamente come negli States, a quattro giorni dall'inizio delle ordinazioni, dalle 2-3 settimane di attesa iniziali siamo passati alle attuali 3-4 settimane sull'App Store italiano e non solo. (gt)Silvia Ponzio

Guarda le migliori applicazioni per iPad 2

28 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us