Tecno-prodotti

Lcd Philips elegante e ultra sottile

Un monitor tutto da sfiorare.

Anche l’occhio vuole la sua parte, non solo quando visualizzi le immagini su uno schermo ma anche quando guardi un monitor collegato al tuo computer sulla scrivania. Ecco un LCD elegante e con una silhouette super sottile.

“Il monitor Philips LED 234CL2SB ha dei pulsanti SmartTouch sensibili al tocco”

Nero lucido - Il monitor Philips LED 234CL2SB da 23 pollici, con uno spessore di soli 12,9 millimetri, è uno dei modelli LCD più sottili del mondo. Non solo è sottile ma sfoggia anche un look moderno e elegante nella sua livrea nero lucido che si abbina alla perfezione con qualsiasi arredamento. Addio vecchi pulsantoni in rilievo perché Philips dispone di comandi SmartTouch, ossia di icone intelligenti sensibili al tatto posizionate sulla base del monitor che permettono di accenderlo o di rendere più nitido il display. Inoltre le periferiche possono essere collegate alla base del piedistallo grazie alla presenza di un ingresso Vga e Hdmi, oltre all’uscita audio per cuffie o subwoofer.

Ottimo contrasto - Anche le specifiche tecniche del Philips LED 234CL2SB da 23 pollici sono di tutto rispetto a fronte di un prezzo tutto sommato accessibile. Il tempo di risposta del display è di soli 2 ms per una visualizzazione precisa e veloce delle immagini in movimento, mentre lo SmartContrast di 20.000.000:1 consente di aumentare il contrasto per riprodurre al meglio le sfumature di nero, delle ombre e dei colori. Il tutto condito da una visualizzazione nel formato 16:9.

Prezzo accessibile - Il monitor Lcd Philips 234CL2SB, distribuito in Italia da MMD, sarà in vendita dal mese di gennaio al prezzo di 219 euro (Iva inclusa).

Apple: le 5 novità dei MacBook Air. Guarda la gallery!

14 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us