Tecno-prodotti

LastPass: la tua ultima password

Se sei alla ricerca di una password inespugnabile, guarda qui...

Una notizia che può rendere felice chi è stufo di consumarsi il cervello per crerare, e ricordare, un’infinità di password: è nato un super sistema, che pare a prova di bomba.

“Un programma freeware per gestire le password e impedire incursioni altrui nei tuoi account”

Fiumi di parole, d’accesso - Oggi siamo tutti sommersi dalle password: quella degli account di posta, privati e di lavoro, quella per l’online banking, quella del social network, il pin del bancomat e chi più ne ha, più ne metta. Uno dei più frequenti e maggiori errori che gli utenti commettono online è di utilizzare la medesima password per molteplici servizi. Un altro grave errore è di non utilizzare una parola con lettere e numeri, che è sempre più difficile da ricostruire.

Contro le intrusioni - Ma ora c’è un nuovo servizio che permette di ovviare a tali problemi: si chiama LastPass ed è un “online password management system” che permette agli utenti di gestire le molteplici password utilizzate e, nel caso, di cambiarle dopo che il programma ha identificato un’anomalia del traffico, ovvero un possibile attacco.

Uno per tutti - In pratica questo software, che è freeware e gratuito, consente di gestire e conservare le varie parole per le autenticazioni dei più noti servizi che circolano per la Rete. I dati vengono criptati localmente sul PC, così solo il legittimo proprietario può sbloccarli, modificarli, aggiornarli. E in più consente di avere una sola password per accedere a tutti i siti che vengono quotidianamente utilizzati, con un singolo click. (pp)Niccolò Fantini

6 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us