Tecno-prodotti

Lascia un segno del tuo passaggio

Lancia il tuo palloncino.

› LeaveOn

› Categoria:

› Prezzo:

28/08/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Chi da ragazzo non ha mai inciso il suo nome sulla corteccia di un albero, nella speranza che qualcuno lo leggesse? Con LeaveOn per iPhone lascerai un segno virtuale del tuo passaggio, che potrà essere visto da tutti quelli che ti seguiranno.

I classici sistemi di messaggistica istantanea non possono prescindere dalla conoscenza personale dei contatti con cui vogliamo dialogare. Allo stesso modo, i social network più diffusi non ci permettono d’interagire liberamente con tutti quegli utenti con cui non abbiamo stretto amicizia. Come fare, quindi, per lanciare il proprio messaggio al mondo intero e dare a tutti l’opportunità di leggerlo? Ovvio, scrivendolo su un muro o, meglio, su un palloncino virtuale da lasciare nel posto in cui ci troviamo.

Questo è in sintesi estrema il funzionamento di LeaveOn, un nuovo e simpatico strumento per comunicare con tutti quelli che possiedono un iPhone o, in alternativa, uno smartphone Android. Per utilizzare l’applicazione, occorre innanzitutto registrarsi, dopodiché potremo lasciare due diversi tipi di messaggi: uno personale, rivolto a un utente in particolare che deve essere presente nella nostra lista degli amici, e uno globale, che tutti potranno leggere appena arriveranno nello stesso punto.

In entrambe le modalità, il messaggio viene associato alle coordinate geografiche rilevate mediante l’antenna GPS integrata, ma, mentre nel primo caso la comunicazione è di stampo classico, cioè il destinatario riceve una notifica e solo lui può leggerne il contenuto recandosi sul posto, nel secondo tutto è decisamente più originale e perfino un passante può trovare - per così dire - il nostro palloncino per strada.

In LeaveOn, la privacy degli utenti viene sempre tutelata, perché i cosiddetti “balloon” non possono essere né modificati, né commentati, né tantomeno cancellati dalle altre persone, e questo principio vale sia per i messaggi pubblici che per quelli privati. È, inoltre, possibile generare una mappa dettagliata, con tutti i palloncini che abbiamo lasciato in giro per il mondo, ma solo chi ha le nostre credenziali potrà visualizzarla.

LeaveOn può trovare molteplici impieghi: oltre che per scambiare i soliti messaggi tra amici, l’app può essere utilizzata per commentare un luogo, recensire un ristorante, lasciare un’opinione riguardante un negozio oppure un ufficio, o ancora per creare una sorta di graffito virtuale, senza però imbrattare alcun muro. E, se le parole non ti bastano, puoi sempre aggiungere un’immagine scattata con il tuo iPhone.

L’applicazione è davvero divertente e sta registrando una rapida diffusione in tutto il mondo. L’interfaccia della seconda versione, che è stata da poco rilasciata, è molto accattivante e, al tempo stesso, intuitiva, pertanto non occorre una spiegazione dettagliata del suo utilizzo. Speriamo soltanto che in una futura terza release venga aggiunto il supporto alla fotocamera integrata negli smartphone, per vedere finalmente i palloncini con la realtà aumentata. (pc)

28 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us