Tecno-prodotti

L’app per usare Facebook su iPad c’è già?

L'app gira meglio sugli iPad "liberi".

Un blogger di TechCrunch scopre che l’applicazione per Facebook su iPad è nascosta nella medesima applicazione per iPhone. Ma, dopo la pubblicazione della notizia, il software diventa indisponibile.

“Una grande scoperta, che è durata poco: l’applicazione per iPhone gira megli sugli iPad “liberi””

Un’app per Facebook – Gli utenti di iPad attendono da tempo il software che consente di connettersi al sito sociale per eccellenza tramite il tablet di casa Apple. In questi giorni MG Siegler, blogger del noto sito TechCrunch, ha scoperto come fare a utilizzare Facebook su iPad, ma la soluzione è durata fin troppo poco: ora non è più accessibile.

Notizia mondiale - Secondo il blogger americano: “Nascosto nel codice dell’applicazione per iPhone c’è il codice di qualcos’altro. Qualcosa che ognungo sta aspettando da un’anno. L’app per iPad”, queste le dichiarazioni pubblicate sul sito. Nel post viene spiegato che solo le persone che hanno eseguito il jailbreak, per sbloccare il proprio iPad e installare il software non apporvato da Steve Jobs, sono in grado di vedere la supposta applicazione.

Molto meglio su iPad - Siegler ha pubblicato immagini e fotografie dell’applicazione, che pare molto interessante perché permette di fruire dei contenuti di Facebook in stile iPad: con un sistema di navigazione touch e con il menu sulla sinistra per accedere ai contenuti che risulta molto più comodo dell’equivalente app per il melafonino.

Non si può più? - Ad esempio: “L'app sfrutta l’uso dei pop-over che si trovano normalmente in altri software per iPad. Quando posizioni in orizzontale l’iPad, appare la lista dei tuoi amici online e tu puoi chattare con loro mentre fai altre cose su Facebook”. Ma, da quanto riporta un successivo aggiornamento sulla notizia e da quanto affermano diversi utenti che hanno seguito le istruzioni del blogger e hanno provato a far funzionare il software, ora questa soluzione in stile hacker è inaccessibile: Facebook è corso ai ripari e non accetta più gli ingressi effettuati con il tablet di Apple. (pp)

Niccolò Fantini

28 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us