› Frisbee Rush
› Categoria:
› Prezzo:
/07/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Android:
di Luca Busani
La città è stata invasa da giganteschi mostri alieni: come sconfiggerli? Con un frisbee virtuale, che prima lanci con lo smartphone Android e poi visualizzi sullo schermo del computer, perché in Frisbee Rush il telefonino diventa il controller.
Dei videogame presenti nel Google Play Store ne abbiamo provati a bizzeffe, ma finora solo uno è riuscito a stupirci con la sua innovativa modalità di gioco ed è proprio Frisbee Rush, un insolito casual game dove devo abbattere a colpi di dischi di plastica degli alieni giganteschi che si aggirano minacciosi tra i grattacieli della tua città. Posto in questi termini, un titolo con questo gameplay non sembrerebbe particolarmente originale, ma non farti trarre in inganno.
L’aspetto che rende davvero unico Frisbee Rush è che, in realtà, non si gioca “sullo” smartphone, ma bensì “con” lo smartphone: la tua visuale non la trovi infatti sullo schermo del telefonino, ma in una finestra del browser sul computer di casa. Il controller con cui, invece, interagisci è proprio il display touchscreen del tuo dispositivo Android. Per fare una partita insieme agli amici - il gioco supporta fino a 3 partecipanti - basta accendere il PC, aprire il browser preferito e collegarsi al sito www.frisbeerush.com.
L'applicazione va avviata prima di ogni partita e ti dà un codice alfanumerico da digitare nella finestra del browser come conferma. A questo punto, il gioco inizia con due modalità a scelta: una per allenarti e una “arcade”, più agonistica. Dopo aver calibrato lo smartphone, puntando il bersaglio rosso che compare al centro dello schermo del PC, sei pronto per scagliare tutti i frisbee che vuoi in qualsiasi direzione.
Puoi usare il tuo googlefonino per interagire col gioco in due modi: facendo uno “swipe” sul display touchscreen, oppure muovendo in aria il dispositivo come se fosse un frisbee vero e proprio. In quest’ultimo caso, saranno i sensori al suo interno a comunicare all’app gli spostamenti effettuati e la loro intensità. Il risultato, però, non cambierà e inizierai ad accumulare punti, distruggendo tutto quello che capita a tiro ed evitando gli autobus che ii verranno lanciati contro dai mostri.
L’utilizzo dei sensori di movimento, francamente, non è risultato del tutto soddisfacente, mentre la modalità “flick” ci è sembrata molto più precisa e coinvolgente. Il gioco è disponibile gratuitamente anche sull’App Store e dobbiamo ammettere che i giocatori che decidono di combattere utilizzando un iPhone partono leggermente avvantaggiati, perché i controlli risultano più precisi e reattivi, non sappiamo se per merito del sistema operativo oppure dei sensori stessi.
È un vero peccato che la piattaforma Unity, utilizzata per sviluppare Frisbee Rush, non supporti i browser installati nelle Smart TV di ultima generazione, perché sarebbe stato davvero interessante provare il videogioco su un bel maxischermo in salotto. In ogni caso, nulla ti vieta di collegare il PC alla televisione e il divertimento sarà comunque assicurato, soprattutto in compagnia. (sp)
UNA PARTITA TRA AMICI A FRISBEE RUSH