Tecno-prodotti

La visita medica diventa sempre più hi-tech

Registra e associa appunti.

› Medical Recorder

› Categoria:

› Prezzo:

21/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
La tecnologia corre in aiuto dell’anamnesi medica. Medical Recorder consente a dottori e studenti di medicina e chirurgia di sfruttare il proprio iPhone per integrare le proprie visite "2.0" con immagini, appunti testuali e note vocali.

Ricordi la serie televisiva X-Files, che tanto successo riscosse negli anni Novanta? La protagonista Dana Scully era un medico e spesso contribuiva in modo decisivo alle indagini con le sue analisi sui cadaveri, che registrava meticolosamente su cassetta. D’altra parte, questa è la classica tecnica adottata dagli anatomopatologi, per poter annotare tutto ciò che viene rilevato durante il loro lavoro senza dover sacrificare l’uso di una delle due mani per scrivere, fotografare o svolgere altre funzioni.

Medical Recorder semplifica ulteriormente questo processo ed è utilizzabile in qualsiasi contesto, perché non occorre attrezzare un’intera stanza per poterlo usare: basta possedere un iPhone, appoggiarlo a una distanza ragionevole e iniziare a descrivere ad alta voce l’esame che stai eseguendo. L’applicazione è in grado di rilevare i secondi di silenzio, arrestandosi automaticamente, per poi riprendere la registrazione nel momento stesso in cui ricominci a parlare escludendo, di fatto, i tempi morti.

Ogni registrazione può essere, quindi, organizzata in base al suo contenuto: alcune categorie sono preimpostate - sintomi, ricerca, studio clinico e altro ancora - mentre altre personalizzate possono essere aggiunte in qualsiasi momento, come - per esempio - i nomi di eventuali pazienti o patologie. Medical Recorder permette, inoltre, di associare una foto al file così generato e di integrare il tutto con una nota testuale che ne spieghi il contenuto.

Anche il metodo di ricerca tra le registrazioni già archiviate è stato ben sviluppato. È possibile, innanzitutto, filtrare i risultati in base alle categorie selezionate e, se questo non basta, ricorrere alla barra in alto con la lente d’ingrandimento in cui digitare le parole chiave della ricerca che saranno, poi, individuate tra i titoli, le categorie e gli appunti testuali, associati ai file audio.

Medical Recorder consente, infine, di esportare tutte le registrazioni nel cloud, per poterle condividere tra dispositivi differenti, e di inviarle ai tuoi colleghi via email, magari per chiedere la loro opinione su un caso particolarmente complesso o delicato. La speranza è che, utilizzando app come questa, l’intero sistema sanitario nazionale possa trarne beneficio: se così fosse, la tecnologia avrebbe raggiunto ancora una volta il suo scopo, ovvero migliorare la qualità delle nostre vite.

(sp)

21 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us