Tecno-prodotti

La TV dell’Ikea! No, non è uno scherzo!

Sarà in vendita a circa 730 euro... mobiletto compreso.

Se ti piacciono i mobili Ikea, ma hai qualche problemino a farci stare la tua attuale Tv e l'immancabile impianto home theater, ora c'è una soluzione. Si chiama Uppleva.

"Uppleva ospita un intero salotto digitale a partire da circa 730 euro"


Esperienza Ikea -

Non solo quello della progettazione urbana

Uppleva

C'è tutto - Uppleva si presenta come una smart Tv full HD (e wifi ready) poggiata su un mobile dal classico stile Ikea. Ma è solo l'apparenza. Ikea, dentro il mobile, ha infatti integrato di tutto e di più riuscendo nel miracolo di far sparire i cavi. Chi compra Uppleva, oltre alla Tv, si porta a casa anche un lettore Dvd e Blu Ray che ovviamente legge anche i vecchi CD, un impianto stereo 2.1 con subwoofer separato da posizionare dove si vuole - è wireless! - e un telecomando per gestire l'intero sistema. Ah, ci sono tutte le prese necessarie: 2 Usb e 4 Hdmi. Lo schermo, poi, è disponibile in varie dimensioni, e la cornice personalizzabile.

Elettronica cinese - Tutto questo sarà garantito per 5 anni e verrà venduto a partire da 6.500 corone svedesi, pari a circa 730 euro. Per tutta questa roba è decisamente poco, ma bisogna pur notare che l'elettronica inclusa nell'Uppleva è fornita dalla cinese TCL Multimedia. Il che aiuta ad abbassare i prezzi.

Quando?? - Il televisore Ikea sarà in vendita dal prossimo giugno nei negozi di Stoccolma, Milano, Parigi, Gdansk e Berlino. Dall'autunno negli altri store italiani, ed entro l'estate del 2013 nel resto del mondo. Le previsioni commerciali sono ottime perché chi entra in un negozio Ikea lo fa perché è quasi sempre intenzionato a farsi - o rifarsi - casa e trovare in un unico posto solo sia i mobili che tutta l'elettronica per per arredare il salotto... un'offerta che nessun maxi store di hi-tech può darti. La vera forza della tv Ikea, quindi, saranno i negozi Ikea. (sp)

18 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us