Tecno-prodotti

La Tv 3D intelligente che parla col telefonino

E' a prova di vertigini e parla con lo smartphone.

Samsung continua a investire nella tecnologia 3D con dei modelli super intelligenti che ti fanno usare Skype, GTalk e YouTube, ma che sono anche in grado di comunicare con smartphone e tablet Android trasformandoli in telecomandi per la TV.

“Le nuove SmartTV 3D di Samsung si comandano con smartphone e tablet Android”

Super interattivo - Samsung snobba il 3D sugli smartphone, ma crede fermamente nella terza dimensione nel salotto di casa. E ne ha dato una recente dimostrazione in Corea con i suoi nuovi modelli di SmartTV 3D. Quest'ultima generazione di televisori intelligenti sono dotati di una serie di innovative funzionalità interattive accessibili tramite Samsung Smart Hub. A che ti serve? Per goderti i servizi di video on demand, usare servizi di comunicazione come Skype o GTalk , o ancora perderti tra le migliaia di video di YouTube.

Comanda Android - La tecnologia DLNA (Digital Living Network Alliance), inoltre, non ti consente solo di condividere i tuoi file multimediali in rete, ma anche di comandare la TV direttamente da uno smartphone Samsung con Android o attraverso il più sofisticato tablet Galaxy Tab. E visto che anche l'occhio vuole la sua parte, Samsung continua a preferire l'uso dei cari vecchi occhialini 3D ma migliorandone la tecnologia in modo che non facciano venire vertigini e mal di testa.

Scopri i migliori tv 3d del momento

18 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us