Buone notizie per tutti i pigri del mondo! L’Android TV di Google si fa “smart” e adesso la controlli con i gesti della mano, senza muoverti dalla poltrona e senza consumare preziose energie a schiacciare i tasti sul telecomando. La tecnologia si chiama Integrated Hand Gesture Recognition e promette cambiamenti epocali.
“Le decisioni su cosa guadare si prenderanno alzando le mani?”
Molto più di una TV - Chiamare televisione un oggetto dotato di schermo LED, di un sistema operativo e di una connessione permanente alla rete è decisamente un azzardo. Non a caso per questo tipo di dispositivi è stato il termine “Smart TV” ma, adesso che è in arrivo una tecnologia che permette di controllare le principali funzioni con un semplice gesto, bisognerà trovare un altro nome. Il sistema operativo Android che gira sul nuovo decoder di Hisense ti permette di fare cose che fanno pensare più a una console che a una TV.
Addio al telecomando? -Hand Gesture Recognition è il nome che eyeSight ha dato alla tecnologia di controllo remoto tramite le gesture. Si tratta di un sistema che necessita, naturalmente, di una webcam e di una certa potenza di calcolo per riconoscere ed eseguire i comandi in arrivo. L'azienda assicura, però, che si potrà davvero mettere da parte il classico telecomando e non preoccuparsi più di batterie che si scaricano o di divani che inghiottono l’indispensabile oggetto. Il primo esemplare di Smart TV HiSense "intelligente" è arrivato sul mercato cinese il primo ottobre, e fa parte della serie XT710 presentata al CES nel gennaio scorso. È inoltre probabile che vedremo la stessa tecnologia eyeSight in azione su tablet, cellulari, computer e altri dispositivi, proprio al prossimo CES di Las Vegas in programma dal 10 al 13 gennaio 2012.
Anarchia in salotto - Prima di cantare vittoria e di lanciare dalla finestra i vari telecomandi che usate tutti i giorni, sarà bene aspettare ancora qualche mese. Non abbiamo assolutamente idea di cosa potrebbe accadere in una tipica famiglia dove c’è chi vuole guardare il telegiornale, l’altro cambiare canale per seguire il proprio telefilm preferito, e il resto del gruppo alzare o abbassare il volume… tutti nello stesso momento. La Smart TV è davvero così Smart da individuare anche il voto di maggioranza? (sp)