Tecno-prodotti

La scheda grafica mobile più potente del mondo

Potenza video senza paragoni.

Amd ha annunciato la nuova Gpu (Graphics Processing Unit) mobile Radeon HD 6990M destinata a notebook di fascia alta che puntano a offrire prestazioni al top con giochi e applicazioni 3D.

“Amd sostiene che la nuova Radeon mobile offre prestazioni superiori del 25% rispetto ai chip concorrenti”

Super prestazioni - La nuova Radeon HD 6990M sarebbe, stando ai risultati dei test forniti da AMD, la GPU (Graphics Processing Unit) mobile più potente e veloce del mondo con prestazioni superiori del 25% rispetto a qualsiasi altro chip grafico per notebook annunciato o già sul mercato. Il riferimento, neanche tanto velato, riguarda la GeForce GTX 580M di Nvidia presentata qualche settimana fa.

3D a tutta forza - La nuova Gpu di Amd presenta molti punti in comune con la “sorella maggiore” per desktop, ma dispone di una architettura interna completamente diversa. La Radeon HD 6990M, infatti, si basa su un un single core Barts, e non dual core, e con una frequenza di 715 MHz, 2 GB di memoria dedicata a 3.600 MHz e bus a 256 bit. È pienamente compatibile con le librerie DirectX 11 e le OpenCL 4.1, e supporta la tecnologia stereoscopica ad alta definizione 3D. (gt)

Silvia Ponzio

13 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us