Tecno-prodotti

La realtà aumentata diventa arte alla Biennale di Venezia

Invisible Pavillon, Padiglione invisibile, è un allestimento digitale che si può visitare quest'anno alla Biennale di Venezia Visitare non è il termine...

In realtà non c'è nulla di nuovo: la realtà aumentata è quella resa possibile dai codici Artags, disegni stilizzati in bianco e nero che vengono riconosciuti dal cellulare e ormai ampiamente utilizzati in campo pubblicitario. Le applicazioni di realtà aumentata sono basate su tecnologia Flash e richiedono una connessione Internet. Grazie alle tag viene riconosciuto un contenuto multimediale, visibile sullo schermo del telefono.
Qui però diventa arte: un gruppo di artisti sono stati invitati a contribuire al progetto creando opere multimediali, per incrementare il flusso di emozioni, provate durante la visita. La maggior parte di loro ha una lunga produzione di opere multimediali. Come
,
,
, che ribaltano la realtà di tutti i giorni ironizzando e mettendo in lluce gli aspetti più contraddittori. http://www.vimeo.com/19362711

6 luglio 2011 _ Tbit
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us