Tecno-prodotti

La pressione barometrica non è più un segreto

Misurala con il telefonino.

› SyPressure

› Categoria:

› Prezzo:

12/06/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
I nuovi smartphone Android straripano di sensori di ogni tipo che non sempre sei in grado di controllare. SyPressure ti consente di monitorare il barometro nei dispositivi che ne sono dotati e la pressione non avrà più segreti per te.

Perché inserire il barometro in un telefonino? È la domanda che devono essersi posti in tanti, dopo aver acquistato uno smartphone Samsung di ultima generazione. È una funziona presente, infatti, nel Galaxy Nexus, Galaxy Note e perfino il Galaxy S III. Anzi, a dire il vero, tra i tanti milioni di possessori di questi splendidi modelli, in pochi si saranno accorti della presenza di questo sensore. Il barometro, in realtà, serve a velocizzare il fix del GPS integrato, svolgendo la funzione di altimetro.

E chi non utilizza questa funzione, perché magari ha il navigatore satellitare integrato nel cruscotto della sua auto? Perché non trasformare il googlefonino in una stazione barometrica a tutti gli effetti? Proprio per questo è nata SyPressure per Android che legge i dati rilevati dal sensore e li trasforma in informazioni ben più interessanti per noi utenti. Basta lasciarla in funzione per un paio d’ore - il tempo necessario per tararsi - dopodiché potremo iniziare a leggere i dati raccolti.

SyPressure propone nella schermata principale tre diversi valori: l’andamento della pressione ambientale, una sintetica previsione meteorologica e lo stato delle notifiche di sistema. In alto, invece, trovi altre tre schede: il valore numerico della stessa pressione - la cui unità di misura può essere cambiata a piacimento -, il tracciato con il suo andamento nelle ultime ore e un grafico dei campionamenti rilevati dal sensore.

L'applicazione installa anche un pratico widget da sistemare nella dashboard del telefonino e che ti permette di visualizzare il valore della pressione e la previsione meteorologica attraverso un’icona colorata. In Google Play, è disponibile anche una seconda versione dell’applicazione - SyPressure Pro - che aggiunge un’ulteriore funzione: l’altimetro barometrico. Non che questo sia indispensabile, però svolge il suo lavoro anche all’interno di un edificio, perché non ha bisogno del GPS, e dobbiamo ammettere che è molto divertente vedere le cifre scorrere sullo schermo quando utilizziamo l’ascensore. (sp)

12 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us