Tecno-prodotti

La foto-maschera subacquea cattura-pesci

Scatti e riprendi sott’acqua fino a 5 metri di profondità.

La maschera subacquea Liquid Image Explorer 304, con il mirino direttamente sulle lenti, ti permette di scattare foto e filmare tutto ciò che vedi fino a cinque metri di profondità.

"Realizzare video di buona qualità, a mani libere"

Immersioni hi-tech

improvvisarti regista anche mentre sei sott’acqua in una delle tue immersioni

Una volta tornato sulla terraferma, ovviamente, potrai condividere e riguardare tutto sul tuo computer

Pesci “sotto tiro” - La maschera è anche dotata di piccoli mirini sulle lenti in modo da avere il soggetto sempre... “sott’occhio”! La cosa più importante è che, essendo tutto montato nella maschera, non hai bisogno d’altro: peso in meno da doverti portare appresso, ma soprattutto mani libere per nuotare.

Un mare di ricordi - Explorer 304 è in grado di scattare foto di grandi dimensioni (3.264x2.448 pixel) e riprendere filmati alla risoluzione 640x480 fino a 30fps. Insomma, potrai catturare e portarti a casa tutti gli abitanti di mari e oceani, lasciandoli nel loro habitat naturale.

Proprio quello che ci vuole - Liquid Image, distribuita in Italia da Sport Extreme, è specializzata proprio in fotocamere per situazioni fuori dal comune, per non lasciarti mai a corto di ricordi, anche quando ti diletti in attività outdoor o sport stremi. E con le vacanze che si avvicinano, potrebbe essere l’accessorio che mancava nella tua valigia. Ah, quasi mi dimenticavo di dirti che costa 120 euro (Iva inclusa). (sp)

11 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us