Tecno-prodotti

La chiavetta USB più piccola del mondo

così piccola che non c'è spazio per scriverci sopra il marchio.

Ne è passato di tempo dal lontano 2000, quando nacque il primo flash drive portatile, grande quanto una chiave. Ora arriva un nuovo modello, che può fregiarsi del titolo di più piccolo al mondo e, in effetti, è davvero microscopico.

A realizzarlo è stata Deonet, azienda olandese specializzata proprio nella produzione di memorie di massa. A dire il vero, non ha ancora un nome commerciale, ma nessuno ha fretta di dargliene uno, perché non sarebbe neppure possibile scrivercelo sopra tant’è miniaturizzato. Sul sito del produttore sono state, infatti, pubblicate le seguenti misure: lunghezza 19,5 mm, larghezza 14,5 mm e spessore 2,9 mm; insomma, roba da record.

Nonostante queste dimensioni, lo spazio di memorizzazione al suo interno è di tutto rispetto: sarà disponibile in tre diversi tagli da 4, 8 e 16 GB. Tutto questo è stato possibile grazie a una nuova generazione di chip - denominati Micro UDP - che hanno un’elevatissima densità di celle. Il prodigio, almeno per il momento si ferma qui: il connettore è compatibile con lo standard USB 2.0, quindi niente 3.0. Verrà venduto a partire dal prossimo gennaio, ma il suo prezzo non è stato ancora ufficializzato.

Deonet ha sorpreso tutti con la sua nuova chiavetta, in particolare chi si era già cimentato con relativo successo nell’impresa, come Sandisk e LaCie, che con le rispettive Cruzer Fit e MosKeyto erano state le prime a scendere sotto i 2,5 cm per lato. Rimane solo un piccolo - ma poteva essere altrimenti? - problema tecnico: una volta inserita nel computer, la pendrive scompare all’interno della porta USB ed è piuttosto difficile estrarla, soprattutto se non si hanno le unghie lunghe. (sp)

I 10 gadget hi-tech più stravaganti del web

22 dicembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us