› FidMe
› Categoria:
› Prezzo:
24/05/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Android:
di Luca Busani
Il tuo portafoglio rischia di scoppiare tant’è gonfio di tessere, carte e schede? Sottoponilo a una dieta dimagrante con FidMe e raccogli virtualmente tutte le carte fedeltà nello smartphone Android: le tue tasche ti ringrazieranno.
Tutte le aziende che contano hanno ormai recepito i principi del cosiddetto “loyalty marketing”, ovvero quel processo manageriale tanto subdolo quanto strategico che, attraverso una serie di promozioni e raccolte punti, cerca di fidelizzare il maggior numero possibile di clienti. La massima espressione di questo sistema è la tessera fedeltà: chi non ha il portafoglio letteralmente invaso da queste schede colorate, che ci danno diritto a sconti e premi imperdibili?
Il problema è proprio questo: più negozi visitiamo, più tessere accumuliamo e, in questo modo, aumenta costantemente il rischio di perderle o, comunque, di perdere tempo prezioso al momento del pagamento alle casse, per cercare l’unica che ci serve tra le tante inutili. FidMe semplifica notevolmente questo processo, perché memorizza i dati delle nostre carte fedeltà e ci permette di organizzarli nel modo che preferiamo, unendo una grafica accattivante a un’interfaccia estremamente semplice e funzionale.
L’app FidMe consente, infatti, di creare un profilo personale, al cui interno possiamo memorizzare tutte le tessere che vogliamo: il database predefinito include centinaia di schede delle catene più famose, ed eventualmente, puoi aggiungere anche la bottega sotto casa, scansionando la grafica della sua carta fedeltà. Perfino l’aspetto della nostra raccolta è personalizzabile, con tante skin diverse tra cui scegliere, magari per essere in coordinato con la nostra tracolla o la cover dello smartphone. Per ogni tessera memorizzata è, inoltre, possibile cercare il punto vendita più vicino a noi.
Con FidMe è stata introdotta una nuova raccolta punti virtuale, che può attivare promozioni esclusive come in Foursquare: proprio come nel noto social network commerciale, ogni volta che entriamo in un negozio, dobbiamo ricordarci di effettuare il check-in e, grazie a speciali codici a barre riconosciuti dall’applicazione stessa utilizzando la fotocamera integrata, possiamo incrementare il nostro punteggio.
Non manca neppure una leggera componente social: i nostri check-in possono essere condivisi su Facebook, mentre per ogni amico che aggiungiamo alla nostra rete di contatti riceviamo in cambio una manciata di punti per la raccolta. Non possiedi uno smartphone Android? Non preoccuparti, perché FidMe è disponibile anche per iOS, Windows Phone, BlackBerry, Bada e perfino Symbian e, utilizzando lo stesso account, i dati si sincronizzano tra più dispositivi diversi.
(sp)
ECCO COME FUNZIONA FIDME