Tecno-prodotti

La beta pubblica di Windows 8 arriva a febbraio

È attesa a febbraio del prossimo anno.

Le ultime indiscrezioni che circolano in rete in questo giorni danno l’uscita della beta pubblica di Windows 8 entro febbraio. È la versione con tutte le funzionalità prima della RTM (Release To Manufacturing) ossia la release finale pronta per la distribuzione.

“Ci sarà il Windows Store per la vendita di applicazioni”

Public Beta - Le voci precedenti parlavano del rilascio della beta pubblica del prossimo sistema operativo di Microsoft in occasione del CES di Las Vegas (10-13 gennaio 2012). Alcune fonti online, tra cui The Next web, sostengono invece che la versione “feature complete” sarà invece annunciata a febbraio. Rispetto alla copia per sviluppatori già in circolazione dallo scorso settembre, la beta pubblica avrà tutte le funzionalità di Windows 8 in attesa dei test per il rilascio della RTM (Release To Manufacturing) che dovrebbe invece arrivare - con tutta probabilità - entro giugno, o comunque entro l’estate.

Battere iPad - Il Windows Store - negozio virtuale per la vendita di applicazioni - sarà probabilmente una delle novità più interessanti della public beta. Facendo due rapidi calcoli, anche sulla base del rilascio di Windows 7, la versione finale di Windows 8 sarà pronta per il grande pubblico entro il terzo trimestre del 2012 in tempo per il classico “back to school”, la riapertura delle scuole. Se tutto, ovviamente, filerà liscio. Windows 8, lo ricordiamo, funzionerà anche sui tablet ed è una sfida importante per Microsoft che dovrà mettersi all’inseguimento dell’iPad a distanza oltre due anni, e probabilmente costretto a fronteggiare anche l’uscita dell’iPad 3.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

3 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us