Tecno-prodotti

L'Espresso disponibile per iPad

Leggi il settimanale sul tuo tablet!

Categoria: News, Prezzo: gratuita, Sviluppatore: Gruppo Editoriale L'Espresso

Voto: 3/6

Il noto settimanale L’Espresso è da alcuni giorni disponibile in versione iPad, il tablet must-have di Apple. Finalmente ti sarà dunque possibile sfogliare e leggere comodamente la rivista dove e quando vuoi semplicemente dal tuo iPad.Tra le principali funzioni della applicazione, troviamo:

  • Sfoglio: usa l’iPad in modalità portrait (orientamento verticale) per sfogliare le pagine del settimanale e visualizzarne il testo in digitale. In modalità landscape (orientamento orizzontale) puoi visualizzare le pagine doppie

  • Sommario: accedi agli articoli che più ti interessano attraverso questa funzione

  • Edicola: scarica i nuovi numeri de L’espresso oppure consulta quelli già salvati

  • L'Espresso pre iPad è un'applicazione gratuita e, al momento, ti offre l’utilizzo illimitato di tutti i contenuti disponibili solo per un periodo di tempo limitato. Successivamente dovrai sottoscrivere ad un abbonamento a pagamento.

    Cosa ha di speciale: un prodotto editoriale non può esimersi dall'essere presente anche su iPad e l'Espresso segue questo trend, come già altre riviste e quotidiani hanno fatto a loro tempo. Arriva un po' in ritardo rispetto alle altre riviste/quotidiani italiane e non funziona sempre in maniera stupenda, ma intanto è un inizio.

    9 agosto 2010 Daniele Perotti
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

    ABBONATI A 29,90€

    Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us