Tecno-prodotti

L'eco navigatore che ti fa risparmiare

Eco-Navigator controlla le emissioni di CO2.

Un tempo un navigatore satellitare aveva l’unico compito di portarti sano e salvo, e nel minor tempo possibile, a destinazione. Il suo compito è sempre lo stesso, ma se ci arrivi risparmiando sul carburante è meglio per te e per il pianeta.

“Eco-Navigator tiene sotto controllo le emissioni di CO2 prodotti”

Vai al risparmio - Lo sappiamo tutti che schiacciare troppo sull’acceleratore fa consumare di più e che si rilasciano di conseguenza più emissioni di carbonio del dovuto. E sappiamo anche tutti che cambiare le proprie vecchie abitudini è un’impresa complicata. Un piccolo aiuto, quindi, è sempre il benvenuto. L’Eco-Navigator, infatti, è un navigatore satellitare come tanti altri che però ha una “marcia in più”: si collega al web. Fin qui niente di strano se non fosse che è in grado monitorare e visualizzare una serie di parametri e di suggerirti il modo di arrivare a destinazione nel modo più “risparmioso ed ecologico” possibile.

Guida verde - Dotato di cartografia Navteq degli Stati Uniti, Canada, Europa e Cina, l’Eco-Navigator tiene sotto controllo il consumo di carburante e le emissioni di CO2 per chilometro aiutandoti a capire come migliorare il tuo stile di guida per il bene del pianeta, e per il tuo portafoglio. L'Eco-Navigator sarà presto in vendita a 249 dollari.

Dieci novità di Apple per il 2011. Guarda la gallery!

14 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us